![](https://static.tecnichenuove.it/ilprogettistaindustriale/2021/11/1200x627_manufacturing_C-768x401.jpg)
Webinar: La trasformazione digitale nella programmazione e pianificazione della produzione
Siamo entrati in una nuova Era: grazie agli sviluppi tecnologici oggi disponiamo di sistemi di pianificazione evoluti, nuovi hardware (sensori,
Home » Approfondimenti » Page 7
Siamo entrati in una nuova Era: grazie agli sviluppi tecnologici oggi disponiamo di sistemi di pianificazione evoluti, nuovi hardware (sensori,
Cresce l’affidabilità e la precisione delle macchine utensili, conseguibile grazie alle analisi preliminari sullo smorzamento delle vibrazioni.
Riceviamo e pubblichiamo questo contributo di Enrico Rigotti di OnRobot su come la robotica collaborativa supporta il percorso verso un’industria 5.0.
Ferroviario, medicale, automazione, robotica, infrastrutture, data center, controllo… sono tutti settori molto diversi tra loro. Eppure, per certi aspetti, potrebbero
20 OTTOBRE 2021 – dalle ore 11.00 alle 12.45 Con l’elettrificazione delle motorizzazioni, il settore automobilistico sta attraversando la maggiore
I sistemi automatizzati e interconnessi sono più utilizzati negli impianti di assemblaggio: serve attenzione per Power Quality e prestazioni.
Il mercato di servopompe e compressori resiste alla flessione congiunturale grazie a soluzioni innovative, performanti e dal fabbisogno energetico ridotto
Una tolleranza di localizzazione controlla lo spostamento consentito di una singolarità geometrica (feature) rispetto ad una posizione teoricamente esatta, definita
Per chi vuole trasformare la sua fabbrica in una smart factory, il white-paper di Accretech illustra i requisiti della metrologia 4.0.
Le cartiere si evolvono: monitorando i processi migliorano efficienza e qualità, come dimostrano le ricerche su scambiatori di calore e casse d’afflusso.
Realtà aumentata e intelligenza artificiale per il manifatturiero: maggiore efficienza nella produzione, riduzione dei costi di trasferta, maggiori competenze del personale on site guidato da tecnici in remoto, maggiore sicurezza dei dipendenti.
In condizioni di utilizzo gravose o in ambienti ostili la scelta dei cuscinetti da utilizzare sui macchinari va valutata prestando