Criteri per la progettazione a fatica dei componenti
Molti cedimenti statici di componenti forniscono un preavviso visibile. Al contrario, un cedimento per fatica non fornisce alcun preavviso evidente:
Home » Quaderni di progettazione
Molti cedimenti statici di componenti forniscono un preavviso visibile. Al contrario, un cedimento per fatica non fornisce alcun preavviso evidente:
L’assemblaggio di componenti è ovviamente una necessità frequente nella progettazione meccanica ed esistono molteplici tecniche per effettuarlo. Le giunzioni possono
La meccanica della frattura è una disciplina che si inserisce nel contesto della scienza dei materiali di cui ne studia
Con l’aumento della densità di potenza e requisiti sempre più stringenti per quanto riguarda l’affidabilità delle trasmissioni meccaniche a ingranaggi
Per spiegare la tribologia, è utile affrontare il problema da un punto di vista un po’ alternativo. Parliamo delle banane
Questo lavoro riassume uno studio comparativo relativo all’accuratezza dei criteri per la previsione della vita a fatica a basso numero
I principali meccanismi di cedimento degli alberi sono dovuti a corrosione, usura, sovraccarico statico e fatica. I primi due, corrosione
Il primo passo per meglio scegliere le strategie di soluzione per simulazioni ingegneristiche accoppiate (ed esempio fluido struttura) è capire
I contatti sono un aspetto cruciale e molto diffuso nell’ambito della progettazione meccanica. Quando si ha a che fare con
Un’analisi della simulazione dinamica molecolare della propagazione di una cricca a fatica in un cristallo singolo di alluminio Questo articolo
I nastri trasportatori sono nati per semplificare e velocizzare il trasporto di materiali e merci in fabbriche e altri ambienti
Analizziamo i criteri per la progettazione statica e dinamica degli alberi di trasmissisone e alcuni accorgimenti costruttivi di Giorgio De