
IoT sostenibile con il supercondensatore realizzato con materiali biologici
Il supercondensatore di Ligna, realizzato con materiali bio-based, si focalizza sul concetto di elettronica autoalimentata ed è adatto per il mercato IoT.
Il supercondensatore di Ligna, realizzato con materiali bio-based, si focalizza sul concetto di elettronica autoalimentata ed è adatto per il mercato IoT.
ElectroMobility Poland (EMP) collabora con Pininfarina per il design della gamma di modelli Izera, brand polacco di auto elettriche.
Legor collabora con HP per la stampa in 3D di gioielli e accessori moda a partire da polveri metalliche con la tecnologia Metal Jet.
La società di ricerche di mercato IDTechEx nella sua ultima indagine segnala importanti novità nel progresso delle batterie al grafene.
Melsoft MaiLab è la soluzione di intelligenza artificiale di Mitsubishi Electric che permette di ottimizzare i processi di produzione industriale.
Marlic è un modello pilota per trasformare gli scarti di un’azienda in nuove risorse da riutilizzare o cedere per altre produzioni nella regione Marche.
La sperimentazione del Politecnico di Milano su nuovo tipo di componente informatico più potente grazie ai nanocristalli di perovskite.
Aquatech sceglie i convertitori di frequenza intelligenti di Eaton per ridurre il consumo di energia di un’azienda idrica in Germania.
La tavola rotonda si terrà a MECSPE dalle ore 11.30 alle 13.00 di venerdì 31 marzo 2023 nello stand di Tecniche Nuove (Padiglione 30, Stand D06).
E3D, E3DCAD e Innovatecno insieme per offire consulenza alle aziende manifatturiere in ambito di progettazione CAD-CAM e simulazione.
Quando l’intelligenza artificiale incontra la Gioconda: l’inedita e curiosa campagna di promozione turistica della Danimarca
Ares Modena e Roboze insieme per unire i valori dell’artigianato tradizionale italiano a quelli delle tecniche produttive all’avanguardia.