
Dassault Systèmes: studio sulle competenze chiave per l’innovazione sostenibile nel manifatturiero
Le competenze chiave per l’innovazione sostenibile nel manifatturiero secondo Dassault Systèmes comprendono meccatronica,AM e Data Science.
Le competenze chiave per l’innovazione sostenibile nel manifatturiero secondo Dassault Systèmes comprendono meccatronica,AM e Data Science.
FasThink, pioniere italiano dell’IT focalizzato sulla Digital Transformation, sarà presente a MECSPE 2023 dal 29 al 31 marzo a Bologna Fiere.
Poco prima della fine dell’anno, il produttore di azionamenti Nord Drivesystems ha superato per la prima volta la soglia del miliardo di euro di fatturato.
Le future reti neurali artificiali saranno a basso impatto energetico secondo una ricerca pubblicata su Nature Machine Intelligence.
SocialSpace è la concept car che Cadillac ha immaginato per un futuro prossimo: un salotto a quattro ruote, elettrico e a guida autonoma.
Nel corso della fiera MECSPE, il Forum “2035 e la filiera automotive” affronterà tematiche inerenti al riadattamento della filiera automotive
Faberlab powered by Arburg, il centro pilota della tecnologia additiva ha aperto le porte a Origgio, in provincia di Varese.
Pubblicati su Nature tre articoli scientifici sui primi risultati della missione DART della NASA, di cui il Politecnico di Milano è partner scientifico.
Tre motivi per accelerare gli investimenti nella robotica in tempi difficili: un contributo di Jim Lawton, vicepresidente di Zebra Technologies.
Avviata una nuova fase di ricerca per il centro di eccellenza europeo MaX, nato per progettare materiali avanzati grazie a big data e supercalcolo.
ENEA ha brevettato dispositivi in materiale polimerico attivabili a distanza da sorgenti luminose per applicazioni nella sensoristica.
La criminalità informatica, con ransomware e malware in testa, è la terza economia mondiale grazie al boom del mercato nero.