
A SAIE un’area espositiva sarà dedicata alle applicazioni dell’alluminio
A SAIE Bari 2023 un’area espositiva speciale sarà dedicata alle applicazioni dell’alluminio nelle costruzioni: SAIE Alluminio
A SAIE Bari 2023 un’area espositiva speciale sarà dedicata alle applicazioni dell’alluminio nelle costruzioni: SAIE Alluminio
Export in crescita: meccanica italiana eccellenza del Made in Italy. Secondo Anima Confindustria nel 2022 le esportazioni salgono del +11%.
Ligier e Bosch Engineering hanno sviluppato insieme il veicolo dimostrativo JS2 RH2 ad alte prestazioni con motore a idrogeno e monoscocca in carbonio.
Autocarri elettrici: ABB E-mobility e Scania completano con successo il primo test nello sviluppo del Megawatt Charging System.
Trattamento di pazienti pediatrici con ustioni gravi usando maschere facciali prodotte con le stampanti 3D di Formlabs sulla base di scansioni 3D
MECSPE torna a Bari per trasformare la città in un polo di approfondimento sull’industria manifatturiera per il Centro e Sud Italia.
La passione per i segreti del cosmo e le scienze astronomiche ha conquistato Torino: si è chiuso ieri con un bilancio da record lo Space Festival 2023.
La stampante 3D BOD2 di Cobod sta costruendo a Heidelberg per un fornitore di servizi in cloud e datacenter un edificio di quasi 600 metri quadrati.
Politecnico di Torino e INRiM collaborano per sviluppare tecniche di caratterizzazione metrologica non distruttiva di materiali nanostrutturati.
Elmec 3D annuncia una partnership con Sintratec per ampliare la propria offerta di stampanti 3D con tecnologia SLS (Sinterizzazione laser selettiva).
Atlas Copco ha annunciato l’acquisizione di C.P.Service, distributore di aria compressa, consolidando così la sua presenza nel Sud Italia.
Universal Robots, il produttore danese di cobot, ha annunciato una partnership con il system integrator Denali Advanced Integration.