![Master - Politecnico di Torino](https://static.tecnichenuove.it/ilprogettistaindustriale/2021/09/canvas-img-768x404.jpeg)
Al Politecnico di Torino il master “Artificial Intelligence & Cloud Hands-on innovation”
Il Politecnico di Torino e Reply annunciano la seconda edizione del Master di secondo livello “Artificial Intelligence & Cloud Hands-on innovation”.
Home » Corsi e formazione » Page 4
Il Politecnico di Torino e Reply annunciano la seconda edizione del Master di secondo livello “Artificial Intelligence & Cloud Hands-on innovation”.
Il whitepaper di Accretech offre una guida della stampa 3D e alle tecnologie di misura necessarie per integrare processi additivi nelle linee di produzione
Proseguono dal prossimo settembre i webinar di Faulhaber sulla tecniche di azionamento. Il primo è dedicato ai motori DC.
Manifattura additiva: il Gruppo Beamit in prima linea per la formazione dei giovani attraverso la collaborazione con ITS Maker di Fornovo.
Al via la partnership per la diffusione delle competenze digitali promossa da TIM attraverso Operazione Risorgimento Digitale e 42 Roma Luiss
Assolombarda, le Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi e Politecnico e i partner scientifici ABB e iMages, hanno realizzato, a Monza,
Un guanto intelligente per la riabilitazione neurologica del futuro: il Ministero degli Affari Esteri finanzia una ricerca del Politecnico di Torino, condotta dal professor Giorgio De Pasquale nell’ambito della cooperazione Italia-Giappone.
Analog Devices collabora con l’Università di Limerick e Stripe per la formazione ingegneristica del futuro con il programma Immersive Software Engineering.
I programmi di formazione online della Additive Minds Academy per l’innovazione dell’additive manufacturing. Con i nuovi percorsi di apprendimento, le
Nuovo ingresso nella collana di Tecniche Nuove dedicata all’informatica: La progettazione di macchine con SolidWorks Motion, una guida pratica redatta
Accademia Tecniche Nuove e i Christmas Days dedicati alla formazione professionale: fino al 24 dicembre sarà possibile iscriversi ai corsi
Una fabbrica digitale e sostenibile di 2500 metri quadrati: da MADE un competence center nato dalla sinergia di 48 partner