
Punch Torino e Roboze: accordo per l’AM
Punch Torino e Roboze siglano un accordo per accelerare lo sviluppo della tecnologia Additive Manufacturing per i mercati automotive e marino.
Home » Additive manufacturing » Pagina 10
Punch Torino e Roboze siglano un accordo per accelerare lo sviluppo della tecnologia Additive Manufacturing per i mercati automotive e marino.
“Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”: allestimento stampato in 3D da WASP per la 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano.
Un futuro che è già presente e una tecnologia che ne è protagonista: è di questo che si è parlato all’Expo dell’impossibile, evento organizzato da Elmec 3D
Sfruttando la stampa 3D DLP, KTM Technologies ha migliorato la produzione di un componente di bloccaggio utilizzato sul sistema di sospensione posteriore.
3D Systems e EMS-Griltech uniscono le competenze per introdurre DuraForm PAx Natural, un materiale completamente nuovo per SLS.
Nuovo servizio di consulenza specialistica sulla progettazione per lo stampaggio a iniezione introdotto dal service di prototipazione rapida Protolabs
Durata d’esercizio fino a 60 volte più lunga: iglidur i3000 di igus è il primo materiale al mondo ottimizzato per attrito e usura per la stampa DLP.
Nuova Serie PRO di Roboze, progettata per prototipazione funzionale e produzione additiva con super polimeri per l’industria.
La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.
Nasce Sequoia, la prima macchina della serie V5 presentata dall’italiana 3ntr: una stampante 3D di grande formato per maggiore libertà dimensionale.
Firmata in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Barcellona, la partnership che consentirà di trovare soluzioni per l’esigente
Il futuro che verrà all’Expo dell’impossibile, con testimonianze illustri per scoprire le meraviglie dell’AM presso il Campus di Elmec Informatica.