
1zu1 acquista EOS P 500 per la produzione industriale additiva
1zu1 completa i test approfonditi del sistema a polimeri P 500 di EOS, considerandola la piattaforma di produzione più affidabile attualmente disponibile.
Home » Additive manufacturing » Page 19
1zu1 completa i test approfonditi del sistema a polimeri P 500 di EOS, considerandola la piattaforma di produzione più affidabile attualmente disponibile.
Scotsman è altamente personalizzabile ed è realizzato su misura per adattarsi ad altezza, peso, lunghezza degli arti e postura del proprietario.
Omron ha lanciato un nuovo fotomicrosensore riflettente (PMS, photomicrosensor) EE-SY1201 eccezionalmente compatto con distanza di rilevamento di 3-4 mm.
Produzione sostenibile: EOS è stata selezionata per rappresentare il settore della stampa 3D nell’iniziativa “50 Sustainability and Climate Leaders”.
Stewart Davis, direttore di CRP USA partecipa alla nuova edizione della Conferenza Aamug 2021 in veste di relatore con intervento domani 6 maggio.
Nasce una protesi ortopedica innovativa stampata in 3D, traspirante e confortevole, che elimina per sempre la calza in silicone.
TECLA (Technology and Clay), il primo modello innovativo di abitazione ecosostenibile stampato in 3D in terra cruda è realtà.
13 maggio, ore 11.00 – LIVE STREAMING La tecnologia Adam è una particolare tecnica di stampa 3D che lavora il
Sandvik e Beamit lanciano il super duplex stampato in 3D Osprey 2507 per componenti con performance senza precedenti rispetto alle lavorazioni tradizionali.
Makra Pro ha sviluppato un processo per lo stampaggio in schiuma utilizzando stampi realizzati in 3D con le stampanti Formlabs
La libertà di progettazione abilitata da HP MJF 4200 consente a Campetella di realizzare prodotti finali aderenti alle richieste di personalizzazione dei clienti.
Audi è passata interamente alla produzione additiva per segmenti selezionati di utensili per la formatura a caldo nel suo centro di stampa 3D dei metalli