
Cave Holdings USA entra nel Roboze 3D Parts Network
Cave Holdings USA diventa Roboze 3D Parts partner per avviare il proprio progetto di localizzazione della produzione nella Guyana.
Home » Additive manufacturing » Pagina 6
Cave Holdings USA diventa Roboze 3D Parts partner per avviare il proprio progetto di localizzazione della produzione nella Guyana.
3D Systems introduce ProJet MJP 2500W Plus: la nuova soluzione di stampa 3D per gioielleria che migliora notevolmente la produttività.
La stampa 3D per metalli si evolve verso l’eliminazione dei supporti La tecnologia conosciuta come Laser Powder Bed Fusion (LPBF),
La stampa 3D è stata addotta massicciamente di designer del settore del lusso per la possibiltà di creare oggetti unici e inventare nuove forme.
A T-Gold 2023, evento della manifestazione Vicenzaoro, 3DZ presenta l’ecosistema digitale con il quale vengono stampati in 3D i gioielli del futuro.
Rms Company, uno dei principali produttori di dispositivi medici degli Stati Uniti ha aggiunto DMP Flex 350 Dual alla sua flotta di stampanti di 3D Systems.
Nella fabbricazione additiva i costi di produzione sono la punta dell’iceberg: ci sono altri fattori importanti, nascosti e più difficili da valutare.
BCN3D ha perfezionato la sua gamma di stampanti 3D Epsilon con tecnologia FFF aggiornando scheda madre, driver e sistema di ventilazione.
Mechinno si conferma nel 2023 come partner di Ducati Motor Holding, nel ruolo di Fornitore Ufficiale, consolidando la collaborazione fra le due aziende bolognesi.
Formlabs presenta l’ecosistema di automazione per abilitare flotte di stampanti 3D automatizzate: Form Auto, Fleet Control e High Volume Resin System.
Partecipa il 18 gennaio al seminario online per conoscere Jet Fusion Serie 5400 e Metal Jet S100, le nuove soluzioni per
ENEA ha messo a punto un processo al plasma per produrre polveri da utilizzare per la stampa 3D di componenti per aerospaziale, biomedicale e robotica.