
Stampa 3D: EOS introduce il materiale NickelAlloy IN939
Stampa 3D: EOS espande il suo portfolio di materiali metallici per la produzione additiva con l’introduzione di NickelAlloy IN939.
Stampa 3D: EOS espande il suo portfolio di materiali metallici per la produzione additiva con l’introduzione di NickelAlloy IN939.
Con l’estrusore sperimentale MakerBot Labs delle stampanti 3D Method, è possibile esplorare la stampa di parti rigide in acciaio inossidabile
Xenia Footwear Materials Lab è una divisione di Xenia Materials nata per sviluppare e fornire compositi termoplastici ad alte prestazioni
Stratasys ha presentato un nuovo materiale in fibra di carbonio a base di ABS per la sua linea di stampanti
Misurare la frazione di biomateriali utilizzati per la produzione di biocarburanti e bioplastiche, in poco tempo e con precisione, usando
3M premia le nuove generazioni di designer per lo sviluppo dell’auto del futuro: si aggiudica il car wrapping contest di
La Scuderia Cameron Glickenhaus sceglie Bercella per il telaio monoscocca in fibra di carbonio della nuova monoposto in gara alla 24 Ore
La scoperta di nuove forme bidimensionali dei nitruri apre nuove prospettive per l’elettronica ultra-veloce e ad alta efficienza energetica. Uno
Tre nuovi materiali compositi ABS di Kimya per stampanti 3D Method. Disponibili tramite MakerBot LABS, hanno proprietà avanzate ideali per
Zare inserisce nella gamma materiali due polveri per la tecnologia di stampa 3D dei metalli: la A205 e la A205/F1
Avanguardia, estetica, aerodinamica di precisione: è firmata Bercella la carrozzeria in carbonio della prima Alfa Romeo Giulia ETCR by Romeo
Il motorsport è stato uno dei primi settori ad utilizzare in modo continuativo l’additive manufacturing. Il principale motivo è da