
L’anodizzazione compie cento anni
Il gruppo formato da Alusteel Coating, Alpine Anodizing, Metalcoat e Aleu estende la sua attività all’anodizzazione dell’alluminio.
Il gruppo formato da Alusteel Coating, Alpine Anodizing, Metalcoat e Aleu estende la sua attività all’anodizzazione dell’alluminio.
3D Systems verifica le prestazioni della nuova superlega GRX-810 della NASA, aprendo la strada ad applicazioni aerospaziali avanzate
Rickard Sundström riepiloga la lunga storia del carburo cementato e spiega che cosa ha significato questo materiale per Sandvik Coromant.
Un uomo ha ricevuto un impianto cranico in Peek stampato in 3D e prodotto direttamente nell’Ospedale Universitario di Salisburgo.
In vista dell’edizione 2023 di JEC World, che avrà luogo a Parigi dal 25 al 27 aprile, si è tenuta la cerimonia degli Innovation Awards.
Gli scienziati del MIT di Boston sono al lavoro per progettare materiali “ultrastabili” impiegando la modellazione computazionale.
Weerg, service di manifattura online, amplia il proprio parco macchine grazie alla partnership con Nexa3D, azienda specializzata nella stampa 3D polimerica.
MECSPE 2023: la tecnologia di stampa 3D Roboze per la digitalizzazione della produzione del comparto industriale italiano.
Legor collabora con HP per la stampa in 3D di gioielli e accessori moda a partire da polveri metalliche con la tecnologia Metal Jet.
La polvere TPU 90A di Formlabs per la serie Fuse consente di ottenere parti durevoli e sicure per la pelle a basso costo per diversi settori industriali.
Da Surplex alcuni consigli su come trovare i macchinari usati più adatti e a che cosa prestare attenzione al momento dell’acquisto.
ENEA ha brevettato dispositivi in materiale polimerico attivabili a distanza da sorgenti luminose per applicazioni nella sensoristica.