
Beamit sviluppa il processo di stampa 3D con la superlega René 80 RAM1
Beamit sviluppa il processo di stampa 3D per la superlega a base di Nichel, René 80 RAM1, adatta per i settori energy e aerospaziale.
Beamit sviluppa il processo di stampa 3D per la superlega a base di Nichel, René 80 RAM1, adatta per i settori energy e aerospaziale.
Personalizzazione, sicurezza e sostenibilità: EOS introduce la lavorazione SLS della schiuma digitale (Digital Foam) con polimeri termoplastici avanzati.
Il mezzofondista Miro Buroni ha creato Pleko, una scarpa d’atletica personalizzata grazie alle tecnologie impiegate e materiale di produzione.
CRP Technology relatore virtuale al SpaceAM 2021 con i risultati ottenuti in ambito aerospaziale grazie alla stampa 3D e ai materiali Windform.
L’iniziativa Fuori di Design by Materioteca è una vetrina collettiva di talenti giunta alla sua nona edizione che si svolge dal 26 dal 5 al 10 settembre.
La resina ad alte prestazioni Accura AMX Rigid Black consente di costruire parti strutturali portanti di grandi dimensioni per diversi settori.
Il service veneziano Weerg amplia la gamma di materiali trattati con l’impiego di Nylon PA12 rinforzato vetro per la stampa 3D.
Con l’obiettivo di sviluppare materiali innovativi avanzati compositi e ibridi attraverso tecnologia Additive Manufacturing, Ecor International partecipa al Progetto MaCoIMA.
CRP Technology parteciperà all’edizione inauguraledi MarineAM, fiera internazionale dedicata ai materiali avanzati per l’ambito nautico
Eco-design della gomma: con Ogreen si riducono le emissioni di CO2, si generano meno rifiuti e si consuma meno materia prima vergine.
Extreme Fibra di Carbonio+PA12 e potenziamento del reparto produttivo: la nuova formula del service italiano Weerg per il metal replacement.
Con l’obiettivo di sviluppare innovativi sistemi materiale-processo per la sicurezza alimentare, Ecor International collabora al Progetto Demetra.