
Bio4Dreams e Rold hanno stretto un’intesa per lanciare BEEP Factory
Intesa tra Bio4Dreams e Rold per lanciare il progetto BEEP Factory per supportare lo sviluppo di dispositivi e strumentazioni in ambito Life Sciences.
Intesa tra Bio4Dreams e Rold per lanciare il progetto BEEP Factory per supportare lo sviluppo di dispositivi e strumentazioni in ambito Life Sciences.
3D Systems e EMS-Griltech uniscono le competenze per introdurre DuraForm PAx Natural, un materiale completamente nuovo per SLS.
RadiciGroup supporta con materiali per stampa 3D il Team Dynamis del Politecnico di Milano per la nuova macchina DP13 Autonoma.
La start-up Bosch Advanced Ceramics combina la ceramica tecnica con la stampa 3D, sviluppando il primo microreattore per un’ampia gamma di applicazioni.
La ricercatrice ENEA Viviana Cigolotti, 41 anni, è stata eletta membro del board dell’associazione Hydrogen Europe Research.
Nel circuito Arena del Futuro in sperimentazione una tecnologia che permette ai veicoli elettrici di ricaricarsi viaggiando su corsie dedicate.
Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Torino ha sviluppato una tecnica che consente di valutare rapidamente le prestazioni di migliaia di materiali
ENEA investe 2 milioni in Kilometro Rosso per nuovi laboratori su materiali 4.0 e smart city. Finanziamento di circa un milione di euro per 13 dottorati.
Bosch intende generare miliardi di fatturato con la tecnologia verde per l’industria, supportando la trasformazione ecologica dell’economia e della società.
Suzuki ha sviluppato una nuova tecnologia per il riutilizzo in Giappone delle batterie agli ioni di litio nei lampioni a energia solare.
Al Politecnico di Torino il futuro della ricerca è donna: Roberta Calmo si aggiudica il premio GiovedìScienza Futuro con la ricerca The good vibration!
Ilika e Comau hanno completato con successo uno studio sulla produzione in scala industriale della tecnologia per le batterie allo stato solido