
ZEROe, i primi aerei commerciali al mondo a zero emissioni
Continua il progetto di Airbus per lo sviluppo di ZEROe, il primo aereo commerciale al mondo con propulsione a idrogeno in volo entro il 2035.
Continua il progetto di Airbus per lo sviluppo di ZEROe, il primo aereo commerciale al mondo con propulsione a idrogeno in volo entro il 2035.
SP80 è un’innovativa barca a vela progettata in Svizzera e costruita in Italia per battere il prossimo anno il record del mondo di velocità in mare.
Primo anno di EUSPA con un nuovo satellite Galileo in orbita, una serie di servizi satellitari e numerosi nuovi servizi in corso.
ENEA e ANSFISA insieme per sicurezza, idrogeno e tecnologie innovative: al centro dell’accordo studi e sperimentazioni per ferrovie, autostrade e impianti.
DeepSeaker DS1 è un aliscafo sommergibile, il primo al mondo, progettato della startup italiana iSpace2o. Già opzionati i primi dieci esemplari.
Un esperimento coordinato dal ha individuato la combinazione di qualità sonore che rende più gradevole il suono di uno Stradivari.
Energia: ENEA ha relizzato nel centro della Cassaccia un nuovo impianto solare a concentrazione in grado di produrre calore per l’industria
Da ENEA stampa 3D e nanomateriali per riparare monumenti danneggiati: primi interventi alla Rocca Janula di Cassino e al Palazzo Orsini di Amatrice.
Messo a punto un dispositivo, chiamato quantum memristor, che potrebbe permettere di combinare l’intelligenza artificiale e il calcolo quantistico.
Con Falcon Solar l’ungherese Laszlo Nemeth ha sviluppato un design concept di un aereo solare ispirato dalle forme di un falco in volo.
ENEA ha sviluppato un drone innovativo per la ricerca e la localizzazione delle sorgenti radioattive, utile in casi di emergenza radiologica e nucleare.
Al via il progetto Operation 2.0 per lo sviluppo di un simulatore fisico sensorizzato per la formazione di chirurghi robotici.