
XiniX AI, il robot progettato per esplorare le foreste pluviali tropicali
XiniX AI, robot per tutti i tipi di terreno per esplorare le foreste pluviali tropicali è tra i finalisti di Rainforest Xprize.
XiniX AI, robot per tutti i tipi di terreno per esplorare le foreste pluviali tropicali è tra i finalisti di Rainforest Xprize.
Supercomputer: accordo tra ENEA, EUROfusion e CINECA per sviluppare in Italia un nuovo servizio di supercalcolo da 50 milioni di euro
Mare Group ha realizzato e consegnato l’ala in materiale composito del prototipo del nuovo convertiplano di Leonardo Ngctr-Td.
Studiando il modello computazionale dell’ippocampo umano, ricercatori del Cnr-Ibf hanno sviluppato un sistema robotico innovativo.
Il team Anemoi del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale – DIMEAS del Politecnico ha vinto il premio “Future Innovators Award”
Ricercatori del Cnr hanno collaborato con istituzioni di tutta Europa per realizzare un laser a cascata quantica compatto ed economico
Systemic Bio apre un nuova sede dedicata alla produzione di scaffold idrogel e per la ricerca e sviluppo di organi
I Kagome sono materiali quantistici che stanno rivoluzionando la fisica quantistica per le loro proprietà magnetiche, topologiche e superconduttive.
L’Università di Firenze ha scoperto la monchetundraite, individuando questo superconduttore tra i minerali, grazie all’intelligenza artificiale.
ENEA e Università degli Studi di Brescia hanno ottenuto dalla combinazione di scarti di acciaio e pneumatici a fine vita una interessante gomma riciclata.
TIM e Cnr siglano un accordo di collaborazione per favorire lo sviluppo delle smart city del futuro, compreso un progetto legato ai gemelli digitali.
Politecnico di Torino e INRiM collaborano per sviluppare tecniche di caratterizzazione metrologica non distruttiva di materiali nanostrutturati.