
Robo Lab, il primo laboratorio italiano con robot collaborativi
Assolombarda, le Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi e Politecnico e i partner scientifici ABB e iMages, hanno realizzato, a Monza,
Assolombarda, le Fondazioni Brigatti, Camerani e Pintaldi e Politecnico e i partner scientifici ABB e iMages, hanno realizzato, a Monza,
Con il design e la realizzazione di nuovi materiali biocompatibili “intelligenti”, ossia in grado di compiere azioni predeterminate, i nanomateriali
Un guanto intelligente per la riabilitazione neurologica del futuro: il Ministero degli Affari Esteri finanzia una ricerca del Politecnico di Torino, condotta dal professor Giorgio De Pasquale nell’ambito della cooperazione Italia-Giappone.
Al via la campagna Kickstarter di Narvalo: arriva la Urban Active Mask, la prima mascherina anti-smog IoT per una nuova esperienza di respirazione.
Perseverance raccoglierà i campioni di terreno marziano in provette che lascerà sul terreno e Leonardo aiuterà la Nasa a riportare
Il Radar dell’Innovazione (Innovation Radar) della Commissione Europea ha assegnato il titolo di Key Innovator a ENEA, Paul Scherrer Institut
Equinix e Vodafone collaborano per costruire un hub digitale a Genova, che collega Africa, Europa e Medio Oriente. Il nuovo
Weerg stampa in 3D i componenti per il progetto KM3NeT dell’Istituto nazionale olandese di Fisica Subatomica. Nikhef, Istituto nazionale olandese
La Cardiochirurgia Pediatrica di Padova applica la relatà virtuale nelle cardiopatie congenite. L’equipe che si occupa di realtà virtuale è
Xenia Footwear Materials Lab è una divisione di Xenia Materials nata per sviluppare e fornire compositi termoplastici ad alte prestazioni
L’Oréal automatizza il centro di ricerca sui capelli grazie alle applicazioni collaborative di OnRobot nel più grande centro di ricerca
3D Systems annuncia una svolta nella tecnologia di biostampa e l’espansione dell’iniziativa di medicina rigenerativa. 3D Systems annuncia la decisione