
GIGAGREEN, il progetto guidato dal Politecnico di Torino per una gigafactory sostenibile
Al via il progetto europeo GIGAGREEN, guidato dal Politecnico di Torino, per realizzare la futura gigafactory sostenibile.
Al via il progetto europeo GIGAGREEN, guidato dal Politecnico di Torino, per realizzare la futura gigafactory sostenibile.
Superata con successo la fase di qualifica in volo, i dati acquisiti dal satellite CSG2 vengono messi a disposizione dall’ASI e dal Ministero della Difesa.
Una rivoluzione ultrasottile per l’ottica nonlineare: su Nature Photonics una ricerca che dimostra un materiale nonlineare ultrasottile senza precedenti.
La manifattura digitale impiegata dalla società Soccerment supporta lo sviluppo degli smart wearables del calciatore del futuro.
Suzuki ha investito in SkyDrive, società giapponese che sviluppa auto volanti e droni da carico, per puntare all’implementazione di una nuova mobilità.
Il CNR anche quest’anno è tra i protagonisti della Notte europea dei ricercatori che avrà il suo culmine il 30 settembre.
Test drive di un’auto a idrogeno al Centro Ricerche Casaccia di Enea, attività che conclude il percorso formativo dei 50 partecipanti alla H2 Summer School.
Dal design ispirato a una manta, il sottomarino Kronos progettato dalla Highland Systems trasporterà dieci passeggeri fino a 250 metri di profondità.
CRP Technology collabora con Flying-Cam e per il super drone Discovery realizza in stampa 3D la scatola del cambio rotore.
Quattro pilastri (digitalizzazione, intralogistica, integrazione IT-OT e gli ecosistemi industriale) determineranno la produzione automotive del futuro
Il giovane studente di meccatronica Tommaso Chinellato, con l’aiuto di Elmec 3D, ha realizzato il prototipo di un drone impiegando la tecnologia di HP.
Il Politecnico di Torino partecipa alla creazione di tre infrastrutture di ricerca per dare nuovi impulsi all’innovazione.