Nel 2033 la Tesla sarà più intelligente di noi
Entro 11 anni, secondo uno studio di Vanarama, le Tesla saranno dotate di microchip in grado di effettuare un quadrilione di operazioni al secondo
Home » Senza categoria » Page 3
Entro 11 anni, secondo uno studio di Vanarama, le Tesla saranno dotate di microchip in grado di effettuare un quadrilione di operazioni al secondo
In occasione della seconda edizione del Festival dell’Ingegneria ritorna il format POLIMIforKIDS. I docenti del Politecnico di Milano hanno progettato
La tecnologia del team Jaguar TCS Racing sulle auto di serie migliora fino al 10% l’efficienza reale dei modelli electric hybrid.
Rockwell Automation rivela le principali priorità che guidano nuove strategie aziendali di supply chain secondo un nuovo studio di Forrester Consulting.
Goodyear torna sulla Luna con penumatici studiati per veicoli in grado di resistere a temperature estreme e a un sesto di gravità su terreni accidentati.
L’Istituto Italiano di Tecnologia ha sviluppato in collaborazione con Inail una mano protesica di derivazione robotica: Hannes. Recentemente MICROingranaggi ha progettato e
La sicurezza delle reti OT è alla base della produttività degli ecosistemi industriali 4.0: tutte le vulnerabilità emerse da un’indagine Ingecom.
MICROingranaggi ha progettato e realizzato il motoriduttore cuore di Hannes, la mano protesica sviluppata dall’IIT in collaborazione con Inail.
AV Digital World, per esplorare le soluzioni AV di Panasonic per i settori Corporate, Education, TV e Broadcast con un semplice clic.
È iniziata la progettazione ingegneristica della prima centrale dimostrativa a fusione, denominata DEMO (Demonstration Fusion Power Reactor)
Hexagon ha partecipato all’ultima edizione di MECSPE e ora ha diffuso un video che riassume la sua presenza alla fiera bolognese.
Il settimo asse con cinghia dentata drylin di Igus si presta alla movimentazione dei robot leggeri di tutti i produttori.