
La simulazione del trattamento termico al servizio della progettazione
La simulazione del trattamento termico al servizio della progettazione di prodotto. Un contributo di Federico Fracasso, Technical Product Manager EnginSoft
La simulazione del trattamento termico al servizio della progettazione di prodotto. Un contributo di Federico Fracasso, Technical Product Manager EnginSoft
Al Paris Air Show Dassault Systèmes presenta l’innovazione sostenibile con la piattaforma 3DEXPERIENCE: Industry Solution Experience, AR e gemelli virtuali.
Come si è evoluto il concetto di Digital Twin negli anni? Quale il suo impatto sulla progettazione e sul ruolo
Presentiamo lo sviluppo di un algoritmo per il mesh clustering volto a ridurre l’onere computazionale della simulazione applicata ai riduttori a ingranaggi.
L’importanza della simulazione nella lubrificazione e smaltimento di calore in trasmissioni e cuscinetti, aspetti cruciali per le loro prestazioni.
Cosa si intende per fluidodinamica numerica? Quali benefici può portare al progettista? Questo articolo vuole indagare i numerosi aspetti della CFD.
La Science Week di Dassault Systèmes, conclusa ieri, ha esplorato le scoperte in materia di AI, simulazione e ricerca con i gemelli virtuali.
Corman seleziona il PLM di Aras come soluzione chiave per il processo di trasformazione digitale per gestire oltre 2.000 referenze.
MagiCAD Group rilascia MagiCAD 2024 con il calcolo dei sistemi VAV e nuovi strumenti per un’efficiente progettazione MEP in Revit
Il virtual twin secondo Dassault Systèmes è il modo per riuscire a rendere l’industria più sostenibile e in grado di affrontare le sfide del futuro
“COMSOL Day: Food Engineering” ha mostrato i vantaggi e le numerose applicazioni possibili della simulazione multifisica per l’ingegneria alimentare.
Per la progettazione meccanica e strutturale di componenti destinati alla produzione additiva servono strumenti specifici. Ecco i principali.