
Le regole generali per la valutazione e l’espressione dell’incertezza di misura
Nel riportare il risultato di una misurazione di una grandezza fisica, è obbligatorio fornire una qualche indicazione quantitativa della qualitĂ
Home » Tecnologie » Page 13
Nel riportare il risultato di una misurazione di una grandezza fisica, è obbligatorio fornire una qualche indicazione quantitativa della qualitĂ
Ogni giorno oltre 350 milioni di immagini sono condivise da un miliardo di utenti Facebook, per non parlare di Flickr,
L’argomento Cloud Computing potrebbe sembrare oggi non particolarmente attuale, in quanto da tempo se ne dibatte e non mancano approfondimenti
Toyota hanno messo a punto una nuova generazione di batterie agli ioni di litio basata su un elettrolita solido al
Dalla carta straccia nasce uno dei materiali del futuro: un aerogel di cellulosa biodegradabile e multiuso, che potrebbe rimpiazzare un
Il progetto combina alle celle a combustibile anche la frenata rigenerativa, che permetterebbe al velivolo di accumulare in batterie ultraleggere l’energia cinetica
L’utilizzo di memristori nelle architetture di calcolo automatico è il primo passo verso una nuova generazione di computer a elevata
E’ stato scoperto un innovativo disinfettante ospedaliero a base di grafene capace di rimuovere funghi e batteri killer. A portare
Cerotti “intelligenti” che curano ferite e bruciature; sistemi invisibili a base di inchiostri nano strutturati da integrare nel packaging per
di Mario Guagliano Lo scorso mese, per il mio editoriale, ho preso spunto da un libro che parlava del particolare
Si chiama GoldFinger ed è il prototipo di un’interfaccia innovativa, frutto della collaborazione tra il Politecnico di Torino e il
Due giorni fa è stato lanciato dalla stazione spaziale di Cape Canaveral, in Florida, il razzo Atlas V della United Launch Alliance