Cave Holdings USA entra nel Roboze 3D Parts Network

Cave Holdings USA e Roboze
Cave Holdings USA diventa Roboze 3D Parts partner per avviare il proprio progetto di localizzazione della produzione nella Guyana.

Cave Holdings USA, gruppo di aziende internazionali specializzate in industrie innovative, sceglie la tecnologia Roboze e diventa Roboze 3D Parts partner per avviare il proprio progetto di localizzazione della produzione nella Guyana.

Roboze, azienda tecnologica fornitrice di sistemi di stampa 3D industriali specializzati nella produzione di parti finite e funzionali con super polimeri e materiali compositi, annuncia l’entrata nel Roboze 3D Parts Network di Cave Holdings USA.

Situata in Virginia, Cave Holdings USA è una società di gestione e investimento che possiede e collabora con diverse aziende e industrie internazionali di servizi diretti. Questi includono, ma non solo, i settori dell’energia, della logistica, della sicurezza e della difesa, dell’aerospaziale e dell’off-planet, nonché della ricerca e dello sviluppo. Cave Holdings USA potenzierà le capacità produttive della Guyana offrendo ricambi qualificati stampati in 3D just in time e su richiesta, realizzati con i sistemi di produzione additiva e materiali innovativi di Roboze.

La Guyana, in Sud America, vanta un ambiente macroeconomico molto attraente, avendo avviato attività e iniziative che l’hanno portata a una crescita economica molto rapida negli ultimi anni. Le aziende della regione hanno quindi scelto di espandere i loro investimenti e di sviluppare modelli di business tecnologici e innovativi che possano sostenere e guidare una forte crescita positiva nel Paese.

La scelta di Cave Holdings USA

Cave Holdings USA ha scelto Roboze come partner tecnologico per incrementare e supportare la sua attività locale in Guyana e questa partnership accelererà la sua transizione digitale unendosi alle aziende di produzione della rete globale di Roboze 3D Parts.

“Con Roboze intendiamo potenziare le capacità produttive in Guyana e offrire ricambi qualificati stampati in 3D come pompe, valvole, supporti per tubi, servizi sottomarini e altro ancora” dice Angela Kilic-Cave, President of Cave Holdings USA Inc. “Sono certa che questa partnership ci permetterà di supportare non solo il settore energetico, ma anche di operare nei settori industriale, aerospaziale, medico e della mobilità del futuro”.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in