Cilindri stopper di Artec srl

Artec Srl, azienda di Cento (Ferrara) che da 35 anni progetta e produce in loco i propri cilindri pneumatici, presenta all’interno della sua vasta gamma di prodotti anche i cilindri stopper. I cilindri stopper della SERIE ST di Artec sono disponibili in versione semplice effetto magnetico negli alesaggi 20, 32, 50 e 80 mm ed è possibile la realizzazione con interassi a norma ISO 21287 oppure UNITOP. Lo stelo maggiorato in acciaio inox cromato e la testata anteriore con musetto allungato che consente una maggiore guida sono le caratteristiche peculiari di questo tipo di cilindri pneumatici. Realizzati con tubo profilato con cave per l’inserimento dei sensori a scomparsa, essi possono essere forniti con stelo liscio oppure con rullino adatto allo scorrimento dei carichi. A richiesta possono anche essere realizzate varianti con stelo passante, doppio effetto con molla, e con guarnizioni per alte temperature.

Questi cilindri, come lascia facilmente immaginare la denominazione, sono tipici nelle applicazioni che hanno come scopo il bloccaggio di alcune parti in movimento su una linea. La funzione è resa possibile grazie al grosso e robusto stelo che viene impiegato appunto come perno di arresto o sblocco, al fine di assicurare un movimento semplice e controllato.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra