Cimcool: soluzioni per una elevata produttività

cimcool

Cimcool fa parte di un gruppo internazionale nato nel 1884 e ha il merito di aver introdotto il primo fluido lubrorefrigerante idrosolubile nel 1948.

Questo rende l’azienda conosciuta in tutto il mondo come la “pioniera” nello sviluppo di fluidi lubrorefrigeranti, e da allora ha continuato a costruire la sua storia e il suo prestigio grazie a una profonda e maturata competenza nel campo delle lavorazioni meccaniche nei vari settori industriali.

La linea di prodotti Cimcool include marchi prestigiosi e all’avanguardia per ogni tipo di processo di lavorazione del metallo.

Asportazione di truciolo e rettifica

  • Cimstar – Semi Sintetici per la lavorazione dei metalli
  • Milpro – Oli Interi per l’uso in applicazioni con mandrini ad alta velocità.
  • Cimtech – Sintetici, per operazioni di rettifica e lavorazione sia pesanti che leggere
  • Cimfree – Prodotti basati su oli rinnovabili e le loro modifiche chimiche (esteri sintetici)
  • Cimperial Emulsionabili con materie prime rinnovabili

Deformazione metallo

  • Milform – Prodotti per deformazione e stampaggio
  • Emulsionabili, evaporabili e interi

Produzione tubi

  • Cimtube Prodotti per la produzione di tubi

Lavorazione vetro

  • Cimglass Prodotti per lavorazioni di rettifica vetro piano e di taglio vetro fuso

Lavaggio pezzi

  • Cimclean Detergenti

Protezione pezzi

  • Cimguard Protettivi

Lubrificazione

  • Linea completa di oli idraulici e oli guide

 

 

 

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come