3DEXPERIENCE World 2023, in corso l’evento annuale di Dassault Systèmes

3DEXPERIENCE World 2023
3DEXPERIENCE World 2023, l'evento di Dassault Systèmes unisce migliaia di progettisti, ingegneri, imprenditori, makers e business leader a Nashville.

3DEXPERIENCE World 2023, l’evento annuale di Dassault Systèmes, unisce migliaia di progettisti, ingegneri, imprenditori, makers e business leader a Nashville.

Dassault Systèmes  annuncia l’inizio di 3DEXPERIENCE World 2023, l’evento annuale dell’azienda dedicato alle community di 3DEXPERIENCE Works e SOLIDWORKS, che unirà migliaia di progettisti, ingegneri, imprenditori, makers e business leader a Nashville, nel Tennessee, fino al 15 febbraio, dove avranno l’opportunità di apprendere, immaginare, celebrare e collaborare tra loro. In totale, oltre 10 mila persone seguiranno l’evento in presenza e da remoto.

Il portfolio di soluzioni SOLIDWORKS e 3DEXPERIENCE Works

Il portfolio di soluzioni SOLIDWORKS e 3DEXPERIENCE Works consente agli innovatori di tutto il mondo di lavorare insieme e di condividere cause importanti, obiettivi e visioni in un effetto di rete che amplifica l’impatto individuale sull’innovazione e sulla creazione di opportunità di lavoro, contribuendo ad economie più salutari e sostenibili. Con una ricca agenda di quattro giorni, l’evento 3DEXPERIENCE World 2023 approfondirà gli ultimi progressi tecnologici che uniscono emozione, innovazione e creazione per consentire un futuro sostenibile.

Interventi ispirati da leader di pensiero, oltre 320 sessioni di formazione tecnica, 30 meet-up, opportunità di certificazione e un playground di partner che mostrerà le innovazioni sostenibili: i partecipanti avranno l’occasione di imparare da esperti, sviluppare, affinare e ampliare le proprie competenze e connettersi con colleghi e partner tecnologici.

I principali appuntamenti di 3DEXPERIENCE World 2023

Tra i principali appuntamenti che si susseguiranno nel corso di 3DEXPERIENCE World 2023:

  • Keynote dell’inventore e fondatore di Ring, Jamie Siminoff, creatore del primo campanello Wi-Fi video al mondo, e della scienziata, filantropa ed ex giocatrice professionista di poker Liv Boeree;
  • Insight dagli executive di Dassault Systèmes, tra cui Bernard Charlès, Chairman & CEO; Gian Paolo Bassi, Senior Vice President, 3DEXPERIENCE Works; Manish Kumar, CEO e Vice President R&D SOLIDWORKS; e Suchit Jain, Vice President, Strategy & Business Development, 3DEXPERIENCE WORKS;
  • Casi studio di Boston Scientific, e-Novia, Northern Industrial Manufacturing, Behlen Manufacturing, ExoSapien, e altro;
  • Demo e dibattiti sulle ultime funzionalità dei prodotti rilasciati nel 2023;
  • I vincitori della Student Model Mania Challenge;
  • Una zona dedicata all’educazione in cui saranno presentate le innovazioni della Vanderbilt University e Louisiana Tech University.

Tre sessioni dedicate ai settori chiave

Inoltre, tre sessioni saranno dedicate ai settori chiave, che punteranno a sottolineare le attuali esigenze dei clienti e come le tecnologie di Dassault Systèmes puntano a soddisfarle:

  • Simulation Without Limits: aggiungere la simulazione ai processi di sviluppo del prodotto consente a progettisti e ingegneri di affrontare le sfide, prendere decisioni migliori e raggiungere design ottimali in modo più rapido. Interverranno esperti di PES e Resemin.
  • Futureproof Your Manufacturing: come l’industria può superare il divario crescente di competenze e la conseguente carenza di manodopera, il ruolo della tecnologia a supporto di questa sfida. Interverranno esperti dell’American Manufacturing Renaissance, Behlen Manufacturing, Mavens of Manufacturing, MetalQuest Unlimited, Inc., Northern Industrial Manufacturing, Titans of CNC, e Todd White Metal Works.
  • The Future of Design: aggiornamenti sugli strumenti di progettazione e collaborazione SOLIDWORKS che offrono la flessibilità necessaria per sviluppare e portare i prodotti sul mercato su desktop o cloud. Intervengono esperti di Boston Scientific, House of Design, Sealed Air, Storyteller Overland e X Custom Engineering.
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra