Con Hexagon Metrology si inaugura la nuova sede di Controllo Qualità srl

11 Marzo 2022, Modena. Hexagon Metrology, da oltre duecento anni protagonista dello scenario mondiale nel campo della misura e della metrologia industriale, è oggi affianco delle aziende manifatturiere che vogliono entrare nell’era del 4.0 e si trovano a dover implementare soluzioni e tecnologie “disruptive” e digitalizzare processi e macchinari. Le soluzioni hardware e software che offre Hexagon Metrology alle aziende clienti utilizzano i dati per collegare tra loro i reparti, integrano la formazione continua in tutte le fasi del processo produttivo e mettono la qualità intelligente al centro del ciclo di vita del prodotto.

Si è tenuta il presenza e in completa sicurezza l’inaugurazione della nuovissima sede di uno dei partner più importanti di Hexagon Metrology, Controllo Qualità Srl. L’azienda Controllo qualità nasce a Modena nel 2007 con l’obiettivo di supportare le aziende con servizi e strumentazioni di misura e controllo di alta qualità, per far sì che i prodotti finali realizzati siano conformi alle specifiche e rispettino le proprie caratteristiche in termini di funzioni e prestazioni. Oggi Controllo Qualità Srl conta sulla professionalità e la specializzazione di 40 dipendenti e offre prestazioni quali: scansioni laser e reverse engineering, stampa 3d, controlli con macchine CMM e programmazione off-line, rilievi di profili e rugosità, fino ad arrivare ai rilievi da banco e di selezione, analisi sui materiali, failure analisys e analisi tomografiche.

Nel corso della giornata oltre alla visita della nuovissima sede di Controllo Qualità è stato possibile toccare con mano il suo ruolo di fornitore di servizi di controllo dimensionale e di sistemi e servizi per la fabbricazione additiva.

Le divisioni Metrologia, Design& Engineering e Production Software di Hexagon Italia hanno offerto dimostrazioni su macchine di misura a coordinate, bracci articolati portatili, scanner a luce strutturata, laser tracker, sistemi per il controllo di processo e delle risorse di misura, nonché software per la simulazione e ottimizzazione dei cicli di fabbricazione additiva e per la ricostruzione matematica di superfici.

Controllo Qualità è anche un service di stampa 3D. Mediante il suo parco di stampanti 3D professionali e collaborazioni strategiche è in grado di fornire soluzioni complete per la realizzazione di prototipi funzionali e piccole serie compresi di finiture e lavorazioni meccaniche. Inoltre offre la vendita di stampanti 3D industriali 3ntr. Sistemi affidabili, robusti e multiestrusore in grado di realizzare parti prototipali e funzionali. Disponibilità di 15 materiali differenti per far fronte alle esigenze di più campi applicativi.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in