Con In-Sight 3800 ispezioni basate sull’intelligenza artificiale

In-Sight 3800
Cognex ha messo a punto il sistema di visione In-Sight 3800 per ispezioni rapide e precise basate sull'intelligenza artificiale.

Cognex presenta il sistema di visione In-Sight 3800 per ispezioni rapide e precise basate sull’IA. Ideale per le applicazioni ad altissima velocità, il nuovo sistema è adeguato anche per l’alta risoluzione.

Progettato per le linee di produzione ad alta velocità, In-Sight 3800 offre un ampio set di strumenti di visione, potenti funzionalità di imaging e un software flessibile per offrire una soluzione completamente integrata per un’ampia gamma di applicazioni di ispezione.

“In-Sight 3800 offre una velocità di elaborazione doppia rispetto ai sistemi precedenti, consentendo di eseguire operazioni quali ad esempio un’ispezione di qualità in appena un terzo di un battito di ciglia”, commenta Lavanya Manohar, vicepresidente di Vision Products. “Questa maggiore potenza consente agli utenti di massimizzare il throughput e di adattarsi a linee ancora più veloci, garantendo al contempo l’elevata precisione che ci si aspetta dalla linea di prodotti In-Sight”.

In-Sight 3800

Gli strumenti di visione di In-Sight 3800

Questo nuovo sistema è dotato di una serie completa di strumenti di visione che include la tecnologia dell’Edge Learning, basata sull’intelligenza artificiale (AI), e algoritmi tradizionali basati su regole. Gli strumenti di Edge Learning, facili da usare, risolvono compiti ad alta variabilità e si configurano in pochi minuti con solo una manciata di immagini di addestramento. Gli strumenti basati su regole, ampiamente collaudati nel settore, sono adatti a risolvere compiti deterministici con parametri specifici.

In-Sight 3800

I clienti che hanno iniziato a utilizzare In-Sight 3800 sono stati davvero impressionati dai risultati.

“Quando abbiamo scelto Cognex, pensavamo che il tempo di elaborazione di In-Sight 3800 sarebbe stato più veloce del 30% rispetto all’attuale sistema di visione In-Sight 7900”, testimonia Nicolas Chomel, Technology Development Director di SIDEL, fornitore leader di macchinari, servizi e soluzioni complete per il packaging di beni di consumo. “Ma i test di abilitazione hanno dimostrato che In-Sight 3800 nella nostra applicazione è più veloce di ben il 50% “.

In-Sight 3800 è dotato del software In-Sight Vision Suite, una piattaforma comune a tutti i prodotti In-Sight, che offre gli ambienti di sviluppo EasyBuilder e Spreadsheet. L’intuitiva interfaccia EasyBuilder, che guida gli utenti passo passo nel processo di sviluppo, è ideale per le applicazioni più semplici o comuni, mentre la robusta interfaccia Spreadsheet consente di perfezionare i parametri del processo per applicazioni avanzate o altamente personalizzate.

In-Sight 3800

“Le flessibili possibilità di evoluzione consentono all’utenza la facile modifica delle proprie applicazioni per rispondere con tempestività a nuovi o mutevoli necessità”, commenta Manohar “Questo fa di In-Sight 3800 una soluzione scalabile ideale per soddisfare le esigenze attuali e future dell’automazione di fabbrica”.

 

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in