Consigli per la progettazione CAD IoT: convalida e verifica

Nell’ambito della progettazione CAD IoT si ha a che fare con sistemi complessi, prodotti intelligenti e connessi che richiedono la corretta integrazione di progetti meccanici, elettrici e software. Il prodotto “per intero”, ovvero la soluzione che offre vantaggi all’azienda e ai rispettivi clienti, comprende anche i sistemi di supporto che riguardano il prodotto. Le aziende devono ampliare il processo di convalida del prodotto IoT in modo da includere anche questi elementi e rispondere alle seguenti domande. In che modo devono essere integrati i sensori, i dispositivi di archiviazione dati e gli strumenti di comunicazione per fornire i flussi di dati corretti? L’esperienza digitale completa, incluso il prodotto e la relativa integrazione con sistemi e feed di dati aggiuntivi, soddisfa in modo efficiente le esigenze aziendali previste? In che modo gli utenti del prodotto IoT risponderanno all’esperienza completa e connessa? Per comprendere tutti questi elementi, le aziende devono essere in grado di integrare progetti, collaborazioni, simulazioni e revisioni di progetto a livello sia di sistema che di ecosistema di sistemi. Creo 5.0 di PTC è il software che consente di gestire questo e tutti gli altri passaggi necessari per una progettazione CAD IoT efficiente e ottimale.

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in