Cosberg vince il Premio IxI, Imprese x Innovazione. Ancora

Grande orgoglio e grande soddisfazione per la comunità di Cosberg, azienda di riferimento nella meccatronica, nella robotica e nelle soluzioni di assemblaggio con sede a Terno d’Isola (BG), perché si aggiudica – per la seconda volta – il Premio Imprese per Innovazione (Premio IxI), per la categoria Award. Si tratta di un riconoscimento particolarmente prestigioso che viene assegnato ufficialmente «alle aziende italiane che vogliono emergere e rafforzare le proprie capacità concorrenziali, facendo leva sul livello di innovazione raggiunto, non limitato soltanto a prodotto e processo ma che valorizzi l’organizzazione e la cultura dell’azienda stessa».

A ritirare il premio, durante la cerimonia avvenuta nella mattinata di giovedì 21 Settembre presso la sede di Confindustria Roma, c’era il CEO Michele Viscardi accompagnato dal fratello Paolo (Board Member e Engineering Director) e dal Presidente Onorario Gianluigi Viscardi.

La soddisfazione è grande e condivisa da tutta l’azienda, perché la candidatura a un riconoscimento così prestigioso ha richiesto di dimostrare in modo oggettivo il proprio grado di innovazione. Ciò ha implicato un gran lavoro interno, al quale ha fatto seguito una valutazione severa e scrupolosa da parte dei valutatori, che hanno visitato l’azienda bergamasca e hanno avuto colloqui con diverse persone del team al fine di raccogliere elementi utili alla loro analisi.

Come anticipato, è la seconda volta che Cosberg si aggiudica questo Premio. Già nel 2012 infatti, la nostra azienda aveva vinto il Premio IxI e il relativo Premio dei Premi ad esso associato. A distanza di 11 anni, ci arriva la riconferma che il nostro modo di “fare innovazione” è esso stesso innovativo e, sebbene Cosberg sia una PMI, punta su questo aspetto per garantire valore aggiunto per sé e per i propri clienti, investendo ogni anno un buona fetta del proprio fatturato (oltre il 10%) in Ricerca, Sviluppo e Innovazione.

Per la valutazione, gli organizzatori si avvalgono della preziosa collaborazione di «esperti nel campo della Ricerca e Innovazione e della Finanza per la Ricerca e Innovazione messi gratuitamente a disposizione dai partner». Il Premio si distingue per essere, in Europa, il primo sull’Innovazione ad aver adottato i parametri dell’European Foundation for Quality Management (EFQM), un modello di eccellenza collaudato e riconosciuto in ambito internazionale.

Questa XIII edizione del Premio IxI di Confindustria è stata realizzata in collaborazione con La Fondazione Giuseppina Mai e Audi, con il sostegno di Il Sole 24 Ore e Fondimpresa, con il contributo di Prima Sole Components e con il supporto tecnico dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI).

 

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in