CRP Technology relatore al MarineAM

Crp Technology a MarineAM
CRP Technology parteciperà all’edizione inauguraledi MarineAM, fiera internazionale dedicata ai materiali avanzati per l’ambito nautico

CRP Technology parteciperà all’edizione inaugurale della MarineAM dedicata ai materiali avanzati per l’ambito nautico (Southampton, GBR, 6-7 luglio 2021) con una presentazione online sulla stampa 3D professionale con i compositi Windform. L’intervento è fissato per martedì 6 luglio alle 14:20 BST. Si parlerà anche del Windform RS, l’ultimo materiale composito caricato fibra di carbonio per stampa 3D creato da CRP Technology

CRP Technology, azienda specilizzata in servizi di stampa 3D professionale con i suoi materiali compositi Windform, parteciperà a MarineAM 2021, la due giorni dedicata ai materiali avanzati e alta tecnologia per il settore nautico, che si svolgerà il 6 e 7 luglio 2021 al Southampton Harbour Hotel, Southampton, Regno Unito.

I vantaggi del processo Powder Bed Fusion

CRP Technology terrà una presentazione online dedicata ai vantaggi del processo PBF (Powder Bed Fusion) con i materiali compositi Windform per il mondo navale. L’intervento è fissato per martedì 6 luglio alle 14:20 BST.

“Siamo stati invitati a prendere parte all’evento in qualità di industry innovator – dichiara Franco Cevolini, Vicepresidente e Direttore Tecnico di CRP Technology – e abbiamo accettato con grande piacere. MarineAM riunisce leader di pensiero, relatori selezionati ed esperti di innovazione tecnologica per offrire interessanti spunti di conoscenza, riflessione e comprensione dei più recenti sviluppi nell’ambito dei materiali avanzati.”

CRP Technology è stata infatti invitata a spiegare come i materiali compositi Windform, nati per soddisfare le richieste del settore Motorsport, vengono ora impiegati in altri ambiti, altrettanto performanti ed esigenti. “Il settore nautico – chiosa Cevolini – è uno di questi: i nostri materiali Windform, uniti alla stampa 3D professionale con processo Powder Bed Fusion di compositi polimerici rinforzati fibra, consentono la realizzazione di prototipi funzionali e applicazioni con un alto grado di personalizzazione e libertà di design, senza dover ricorrere alla costruzione di stampi. Penso, per fare solo qualche esempio, a parti di piccole dimensioni per il ponte principale, e a componenti non metallici del motore. La presentazione offrirà informazioni tecniche su una tecnologia che non è magica, ma che sicuramente porta benefici all’industria nautica.”

MarineAM offre ai partecipanti l’opportunità di conoscere le ultime innovazioni, progressi e progetti del settore nautico che hanno per protagonisti i materiali avanzati. Riunendo designer, fornitori di materiali, innovatori e investitori, MarineAM esaminerà le novità dal mondo della tecnologia e dell’ingegneria navale e marittima. MarineAM fa parte degli “Eventi sui Materiali Avanzati” organizzati da Fluency Marketing per offrire alle aziende un luogo in cui apprendere, fare rete e condividere idee e innovazioni creando opportunità di business.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra