CRP USA porta ad Amug 2021 stampa 3D e Windform

CRP USA
Stewart Davis, direttore di CRP USA partecipa alla nuova edizione della Conferenza Aamug 2021 in veste di relatore con intervento domani 6 maggio.

Stewart Davis, direttore delle operazioni dell’azienda statunitense partner di CRP Technology, partecipa alla nuova edizione della Conferenza Aamug 2021 in veste di relatore con un testo sull’utilizzo dei materiali compositi Windform e stampa 3D nel mondo delle 4 e 2 ruote. La presentazione di CRP USA si terrà il 6 maggio alle ore 15 locali.

Dopo lo stop forzato del 2020, torna (e in presenza) una delle fiere-conferenze più importanti per il mondo della fabbricazione additiva presente su suolo americano: l’AMUG (Additive Manufacturing Users Group). L’edizione 2021 si terrà all’hotel Hilton di Orlando, Florida, dal 2 al 6 maggio 2021. CRP USA, l’azienda americana controllata di CRP Technology e tra i più importanti fornitori di servizi di stampa 3D professionale negli Stati Uniti, non poteva mancare all’evento.

Come accelerare l’innovazione

Il giorno 6 maggio, alle ore 15 locali, presso l’International Ballroom stanza “Lake Highland” dell’Hilton, il Direttore delle Operazioni di CRP USA Stewart Davis terrà la conferenza dal titolo: “Accelerating true innovation in Automotive and Motorsports using 3D Printing and advanced composite materials” (Come accelerare l’innovazione nel settore automotive e motorsport utilizzando la stampa 3D e materiali compositi avanzati).

Davis mostrerà – attraverso una selezione dei casi applicativi più emblematici – come l’uso dei materiali compositi Windform e della stampa 3D professionale (tecnologia Laser Polymer Melting) permette al settore automotive/motorsport di superare gli standard di prestazione richiesti e che sono in continua evoluzione, consentendo alle aziende di ottenere un vantaggio competitivo sui concorrenti.

“I materiali compositi Windform – spiega Davis – sono stati creati da CRP Technology per il settore del motorsport, ma grazie alle loro caratteristiche meccaniche molto elevate, hanno iniziato presto ad essere utilizzati in altri settori industriali, altrettanto performanti ed esigenti, come ad esempio il mondo dell’esplorazione spaziale. E proprio i casi di successo più emblematici che abbiamo ottenuto nel settore aerospaziale sono stati i protagonisti della mia conferenza del 2019. Quest’anno ho deciso di “ritornare alle origini”, con le applicazioni in Windform più importanti realizzate per le 2 e 4 ruote.”

Da CRP USA focus su stampa 3D e veicoli elettrici

Nella presentazione del 6 maggio ci sarà un focus sulla stampa 3D e veicoli elettrici: Davis proporrà alcuni componenti che CRP Technology realizza in Windform per le moto elettriche supersportive Energica, sia i modelli stradali che la Ego Corsa, la moto da gara della FIM Enel MotoE World Cup. Con sede a Mooresville, nella Carolina del Nord, CRP USA impiega uno staff altamente specializzato nella produzione di parti, prototipi e componenti finali realizzati in Windform attraverso la tecnologia del Laser Polymer Sintering/stampa 3D professionale. Nel 2020 CRP USA ha ottenuto la certificazione AS9100. Con nuovi progetti e nuove prospettive di sviluppo nel campo della fabbricazione additiva, CRP USA è il partner tecnologico di riferimento per la realizzazione di applicazioni di grande rilievo nei settori automotive e motorsport statunitensi.

Amug è una comunità globale di ingegneri, progettisti, manager ed educatori che si occupa di promuovere la conoscenza tecnologica attraverso la condivisione di competenze, buone pratiche, sfide e sviluppi applicativi soprattutto nel campo dell’additive manufacturing.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in