CrystalWay: pittogrammi per il distanziamento sociale

CrystalWay

Eaton presenta i pittogrammi per il distanziamento sociale per apparecchi CrystalWay al fine di garantire il rispetto delle nuove normative locali

Eaton conferma il proprio impegno nell’indirizzare e soddisfare le esigenze dei proprietari di edifici e dei responsabili della sicurezza, attraverso lo sviluppo di pittogrammi per il distanziamento sociale per gli apparecchi di segnalazione CrystalWay, pensati per contribuire al rispetto dei requisiti previsti dalle istituzioni locali. L’illuminazione di emergenza rappresenta un’ancora di salvezza in situazioni di pericolo, favorendo l’evacuazione degli spazi e degli edifici in maniera sicura, tempestiva ed efficiente. Tuttavia, il ruolo degli apparecchi di segnalazione non è sempre quello di indicare le vie di esodo. Un sistema di illuminazione di emergenza efficace deve poter fornire anche informazioni utili, come ad esempio aiutare le persone a identificare facilmente la posizione dei dispositivi di sicurezza e primo soccorso o dei punti di raccolta. I pittogrammi per il distanziamento sociale per CrystalWay fanno leva sull’esperienza e il know-how di Eaton nel mercato dell’illuminazione di emergenza – come ad esempio l’elevata luminanza – per favorire la chiara visibilità della segnalazione, con l’obiettivo di educare gli occupanti dell’edificio e favorire il rispetto delle normative locali in tema di distanziamento sociale. Il prodotto è stato sviluppato  sulla base dell’apparecchio di illuminazione di emergenza CrystalWay e viene fornito completo di due pittogrammi che indicano la distanza di 2m, 1.5m e 1m nella confezione. L’applicazione può avvenire a soffitto o a parete. Eaton è consapevole dell’impatto del coronavirus e del ruolo chiave che le aziende possono ricoprire nel garantire la sicurezza delle persone; per questo tutti i proventi derivanti dalla vendita di questo prodotto durante il 2020 saranno donati in beneficienza.

sfide europee
Attualità

METEF 2025: servono nuove competenze per le sfide europee

Il settore dell’allumino punta sulla sostenibilità e sulle nuove competenze dei giovani per affrontare le sfide europee che tutta la filiera dovrà affrontare. Secondo l’Osservatorio MECSPE relativo al II quadrimestre del 2024, gli imprenditori del comparto alluminio stanno prestando maggiore

Design thinking

Prospettive sulle principali tendenze tecnologiche in atto

L’innovazione e l’interesse nel settore tecnologico restano forti, nonostante le sfide di mercato e i cali negli investimenti. Un veloce viaggio nel report sulle tendenze tecnologiche McKinsey Technology Trends Outlook 2024. Lo stato della tecnologia La ricerca pubblicata da McKinsey

Software

Realtà estesa: il virtual testing

Il concetto di Realtà Estesa (Extended Reality – XR) copre l’intero spettro delle tecnologie immersive, abbracciando esperienze che vanno dalla completa immersione virtuale alla fusione dinamica di realtà fisica e digitale. Queste tecnologie offrono nuove opportunità per migliorare la progettazione,

Attualità

Transizione 5.0. Facciamo il punto

“La Transizione 5.0 rischia di essere parzialmente efficace, così come è accaduto con il piano Industria 4.0. In linea di principio è una buona cosa, perché parliamo della visione strategica di riduzione dei consumi, ed è positiva in assoluto come