CONVEGNO AIAS2017

L’AIAS, ex Associazione Italiana per l’Analisi delle Sollecitazioni, oggi rinnovata nella “Società Scientifica Italiana di Progettazione Meccanica e Costruzione di Macchine”, organizza il 46° Convegno Nazionale a Pisa (dal 6 al 9 Settembre), per favorire l’incontro e il confronto fra i ricercatori, gli ingegneri e tutti coloro che si occupano dell’analisi delle sollecitazioni nei sistemi ingegneristici coerentemente con lo scopo dell’Associazione. Durante il convegno si svolgerà l’assemblea AIAS. Sono attesi contributi che riguardano il miglioramento delle tecniche di analisi, teoriche e sperimentali, delle seguenti tematiche: meccanica sperimentale; meccanica dei materiali; materiali compositi e metallici; metodi numerici per l’analisi strutturale; progettazione, design for X; affidabilità e sicurezza dei sistemi meccanici; veicoli; metodi per la progettazione integrata di prodotto; bioingegneria; modellazione per la progettazione e i processi; metodi di simulazione e prototipazione.

 

 

Tag:
Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra