Laser tracker portatile ultra compatto per misure di grandi volumi

unnamedIl Leica Absolute Tracker AT960 è un robusto laser tracker portatile, trasportabile in un’unica valigetta. É una soluzione completa per rilevamento, scansione e verifica automatica. Consente l’esecuzione di misure dinamiche ad alta velocità, come pure misure con riflettore a sei gradi di libertà (6DoF).

Integrato con la gamma completa di accessori per i laser tracker Leica, l’AT960 può essere trasportato facilmente e messo in funzione in pochi minuti, per misurare praticamente ovunque. Caratteristiche dinamiche e flessibilità assicurano agli utilizzatori una portabilità, velocità e precisione assolute.

L’AT960 è una nuova generazione di CMM portatili basata su una tecnologia consolidata che riunisce la funzionalità a sei gradi di libertà (6DoF) del Leica Absolute Tracker AT901 con T-Cam e la fruibilità del compatto Leica Absolute Tracker AT402. Il risultato è una soluzione di misura per grandi volumi altamente sofisticata ma facile da usare, con un peso inferiore di soli 14 kg.

L’AT960 dispone di comunicazione wireless e funzionamento opzionale a batteria. Grazie all’integrazione di componenti precedentemente separati tra loro, i lunghi tempi di messa a punto diventano cosa del passato. Il Leica Absolute Interferometer (AIFM) consente misure precise ad alta velocità con target in movimento mentre il PowerLock garantisce che il raggio interrotto venga riagganciato istantaneamente senza intervento dell’utente, riducendo così il lavoro dell’operatore e la necessità di addestramento. Comandi a touch screen intuitivi riducono i potenziali errori dell’utente, permettendo così di risparmiare tempo, lavoro e denaro. Grazie alle funzioni di controllo e compensazione, è possibile eseguire regolazioni di base in field, mentre la struttura robusta garantisce il funzionamento a specifiche con minima calibrazione e manutenzione.

Il laser tracker AT960 è disponibile in modelli a medio e lungo raggio e ha un campo di misura di 120 metri (Ø). É compatibile con i riflettori e con il Leica T-Probe, Leica T-Scan e Leica T-Mac. Offre innumerevoli applicazioni di collaudo assicurando agli utilizzatori lo strumento di misura adatto per ogni operazione.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
metal work
Contenuti sponsorizzati

Prodotti e servizi per l’automazione industriale 5.0

Il paradigma 5.0 affianca alla digitalizzazione nel comparto automazione i concetti di riduzione dei consumi energetici, centralità dell’uomo e resilienza della filiera produttiva. Con le sue soluzioni e i servizi, Metal Work è pronta a rispondere alle esigenze delle aziende.

Quaderni di progettazione

Il fenomeno del creep

Lo scorrimento viscoso (spesso chiamato con termine inglese: creep) è un fenomeno che porta alla deformazione di un materiale sollecitato da un carico statico quando operanti per lunghi periodi in ambienti ad alta temperatura. Tale fenomeno è presente in tutti

Metodologie di progettazione

Cambiamento climatico: una sfida per l’ingegneria strutturale

Gli ingegneri strutturali, nei prossimi anni, dovranno affrontare la sfida di progettare opere capaci di resistere a fenomeni atmosferici sempre più intensi e frequenti causati dal cambiamento climatico. Le normative, basate su dati storici, spesso non prevedono l’evoluzione di queste

Design thinking

Sensori giroscopici: funzionamento del giroscopio e applicazioni industriali

Il giroscopio è un dispositivo che permette di mantenere l’equilibrio e orientarsi nello spazio, sfruttando la rotazione. Da strumenti meccanici a sensori miniaturizzati nei nostri smartphone, questa tecnologia ha rivoluzionato la navigazione, l’aerospazio e molto altro. di Giorgio de Pasquale