Da Meccania Cabine riparo e Protezioni per l’industria: sicurezza e affidabilità Made in Italy

Meccania è un’azienda di Venaria Reale (To) specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di costruzione componibili che utilizzano profilati in alluminio estruso. Vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore dell’automazione lineare e, grazie ai continui investimenti volti a migliorare i propri prodotti, si pone come partner d’eccellenza per l’industria nella realizzazione e progettazione di cabine di protezione, cabine attrezzate, protezioni, sistemi di convogliamento, attuatori lineari, banchi da lavoro e in tutto ciò che riguarda la preparazione di una linea industriale.

La progettazione su misura

La stretta collaborazione con il Cliente diventa fondamentale per rendere concreti i progetti più ambiziosi: dal rapporto sinergico tra Cliente e Azienda è nato MecGenius®, un metodo innovativo di progettazione e produzione su misura per la realizzazione di sistemi integrati per l’industria con caratteristiche uniche. L’azienda realizza diversi tipi di cabine con caratteristiche specifiche, in base all’utilizzo:

– cabine insonorizzate

– cabine speciali per taglio laser

– cabine armadio attrezzate

– cabine bordo macchina e ripari multifunzione.

Il tutto a supporto per lo sviluppo dell’industria 4.0.

Meccania realizza telai, convogliatori, ripari, banchi di lavoro, guide lineari: offre prodotti di elevata qualità tecnica, versatili e resistenti grazie ai sistemi di connessioni PVS ed MVS, che permettono di combinare in modo semplice e veloce profilati in alluminio e accessori per creare strutture di ogni genere.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra