Roambotics è l’ultimo vincitore del premio Proto Labs Cool Idea!, il programma che aiuta a trasformare le idee più brillanti in prodotti pronti per la commercializzazione con pezzi rapidi per la prototipazione, le iterazioni del progetto, i collaudi e la produzione pilota. Il team di tre persone di Roambotics è stato premiato per il progetto del suo personal robot autonomo di nome Jr.
Jr. è una ruota autoportante che si muove in maniera autonoma all’interno di abitazioni e uffici, dotata di sensori audio e quattro videocamere che catturano filmati e immagini di alta qualità. Le sue capacità iniziali, che comprendono una visione a quasi 360 gradi, sono applicate all’ambito della sicurezza. Se, ad esempio, un estraneo si introduce in casa, Roambot invia un sms o una mail al proprietario e lo avverte dell’effrazione. “Rispetto ai sistemi di sicurezza attuali, abbiamo il grande vantaggio di non richiedere installazioni invasive; il nostro software utilizza l’apprendimento automatico per diventare sempre più intelligente e il dispositivo non rimane fermo in una posizione prevedibile” spiega il co-fondatore e amministratore delegato di Roambotics, Scott Menor.
La prima versione del Roambot sarà dotata di collegamento Wi-Fi e Bluetooth con un piano dati cellulare opzionale in vendita separatamente. La connettività permette di trasmettere, tramite un servizio cloud, tutti i dati raccolti da Jr. direttamente alla rete Roambotics e alla app per smartphone. I contenuti potranno poi essere inviati o richiamati dagli utenti in tutta sicurezza.
“Il nostro obiettivo è realizzare un personal robot perfettamente integrato nell’abitazione” spiega Menor. “Jr. deve avere una struttura e un aspetto robusti, come il resto degli elettrodomestici della casa, e deve essere intuitivo e utile”. Roambotics continuerà a sviluppare Jr. e ad aggiungere nuove capacità, quali la mappatura tridimensionale degli spazi, la cattura di immagini spontanee in momenti di socialità e il monitoraggio dello stato di salute degli anziani.
“Il mercato della robotica è dominato da costosi robot industriali specializzati e da giocattoli a basso prezzo” spiega Menor. Con Jr., Roambotics compie il primo passo verso l’obiettivo a lungo termine di progettare un personal robot affidabile a misura d’uomo.
“Ad attirarci è stata la forma familiare e non minacciosa del monociclo di Jr.” afferma il fondatore di Proto Labs, Larry Lukis. “Il design accattivante è bello da vedere, ma è anche funzionale e siamo lieti di usare il nostro premio Cool Idea! per contribuire a far diventare Jr. una realtà commerciale”.
Proto Labs ha lanciato il programma Cool Idea! nel 2011 e offre ogni anno servizi per un valore di 250.000 dollari agli sviluppatori di nuovi prodotti in Europa e Stati Uniti. A differenza di altri programmi, che premiano i prodotti quando sono già nella fase di produzione in serie e hanno raggiunto gli scaffali dei negozi, lo scopo del premio Cool Idea! è aiutare le idee migliori a venire alla luce. Per maggiori informazioni e per partecipare al premio Cool Idea!, visitare il sito www.protolabs.it/coolidea.
Home » Da un personal robot autonomo una nuova visione dei sistemi di sicurezza e controllo per la casa e l’ufficio
Da un personal robot autonomo una nuova visione dei sistemi di sicurezza e controllo per la casa e l’ufficio
Condividi

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Articoli correlati

Attualità
UE e USA sospendono i dazi: tregua, negoziazioni e incognite future
La sospensione dei dazi statunitensi, per 90 giorni, e la successiva risposta dell’UE, generano nuovi scenari, prospettando la possibilità di reali negoziazioni e di una possibile risoluzione del problema? di Marianna Capasso Qualcuno l’ha definita la “guerra dei dazi”, ma
Emanuela Bianchi
10/04/2025