Dalmar distribuisce in esclusiva gli O-Ring FKM 7DF3410 BLU Hutchinson

Dalmar distribuisce in esclusiva gli O-Ring FKM 7DF3410 BLU Hutchinson, soluzione di tenuta per l'industria alimentare conforme ai requisiti FDA.

Dalmar distribuisce in esclusiva gli O-Ring FKM 7DF3410 BLU Hutchinson, soluzione di tenuta per l’industria alimentare conforme ai requisiti FDA.

Il rischio di contaminazione dei prodotti alimentari è un tema molto delicato per i tecnici di produzione di tutta l’industria agroalimentare: si lega, infatti, a filo doppio alla salute e sicurezza dei consumatori. Nulla, nel ciclo di lavorazione, deve alterare qualità e caratteristiche dei prodotti in termini di composizione, gusto, consistenza o aspetto. I sistemi di tenuta impiegati nel ciclo produttivo risultano fondamentali per mettere al riparo il processo di trasformazione e confezionamento degli alimenti da eventuali contaminazioni e difformità qualitative.

La sede operativa di Dalmar a Segrate (MI)
La sede operativa di Dalmar a Segrate (MI)

Dalmar è una realtà multi-business che, dal 1949, mette a disposizione dell’industria le migliori soluzioni in termini di componentistica, distinguendosi per il grande livello qualitativo del prodotto e del servizio. In particolare, nell’offerta che l’azienda dedica all’industria agroalimentare, troviamo un vasto catalogo di soluzioni di tenuta.

La business unit di Dalmar dedicata alle guarnizioni

Per questa categoria di prodotto è fondamentale utilizzare guarnizioni omologate e certificate, la cui composizione risulti conforme alle normative in vigore: sistemi di tenuta, quindi, in grado di soddisfare i capitolati e le normative più severe, resistendo a temperature e pressioni elevate oltre che all’attacco chimico causato dagli ingredienti alimentari, interagendo in modo neutro ed innocuo con gli alimenti.

Garantire la tenuta ermetica è fondamentale, specialmente in ambito di produzione agroalimentare: per rispondere in modo risolutivo ed efficace a queste esigenze dell’industria agroalimentare, Dalmar distribuisce sul mercato italiano una vasta gamma di guarnizioni in elastomero di Hutchinson Le Joint Français, affiancando i clienti nell’individuazione del sistema di tenuta più adatto.

Un supporto al cliente che si articola non solo nella possibilità di individuare la guarnizione migliore nell’ampio catalogo prodotti, ma anche in un attento studio e analisi delle esigenze specifiche per individuare il giusto profilo, il giusto materiale, la giusta mescola e realizzare su disegno sistemi di tenuta che soddisfino tutti i requisiti necessari.

Gli O-Ring di Hutchinson

Hutchinson Le Joint Français è lo storico brand nel mondo dei sistemi di tenuta che, in modo assolutamente pionieristico, già nel 1949 introdusse in Europa l’anello R, in seguito conosciuto con il termine comune di O-Ring, che diventerà il sistema più semplice e usato al mondo.

Gli o-ring in FKM 7DF3410 di Hutchinson sono conformi ai requisiti FDA e sono distribuiti in italia da Dalmar

Dalmar, attraverso la business unit dedicata ai sistemi di tenuta, offre una vasta gamma di soluzioni di ogni forma e materiale: oltre alle soluzioni a stock di O-ring, JF4 e Bonded Seal nelle mescole NBR, EPDM, FKM, Dalmar è in grado di offrire prodotti realizzati su disegno e prodotti per applicazioni speciali.

Particolarmente apprezzate dall’industria agroalimentare, troviamo le guarnizioni O-Ring FKM.

Dalmar introduce in Italia gli O-Ring di Hutchinson conformi ai requisiti FDA

Le guarnizioni O-Ring, impiegate largamente nell’industria alimentare, proteggono e collegano i componenti, garantendone la tenuta ermetica, e sono fondamentali per la prevenzione delle contaminazioni degli alimenti. La loro presenza aiuta a prevenire la fuoriuscita di fluidi, come acqua e detergenti, riducendo così gli sprechi e massimizzando le prestazioni e la competitività delle linee.

Hutchinson – Le Joint Français ha sviluppato la nuova mescola FKM 7DF3410 Blu. Distribuito in esclusiva in Italia da Dalmar, il nuovo O-Ring in FKM è conforme ai requisiti imposti dalla FDA (Food & Drug Administration) e va a completare la gamma di mescole – EPDM, NBR, silicone – destinate all’industria agroalimentare.

La mescola FKM risulta più versatile dei composti NBR, silicone o EPDM: l’elastomero base FKM – fluoroelastometro – è un materiale molto pregiato, apprezzato in molte industrie e, in virtù delle sue proprietà meccaniche, è compatibile con i fluidi a contatto con oli, grassi, agenti lavanti e disinfettanti; resiste a temperature estreme e ad elevatissime pressioni (si integra perfettamente con l’acciaio inossidabile, e risulta molto adatta anche per rondelle Bonded Seals).

Da qui è possibile scaricare la scheda tecnica degli O-Ring in FKM di Hutchinson distribuiti da Dalmar, e anche una copia gratuita di un’utile guida per la scelta delle mescole nell’industria alimentare.

Le caratteristiche tecniche e le applicazioni degli O-Ring FKM 7DF3410 BLU

  • ottima resistenza e prestazioni in ambienti particolarmente gravosi: acidi, olii, grassi
  • resistente ad agenti disinfettanti e detergenti
  • legame perossidico
  • resistente al vapore > 150°
  • resistente alle alte pressioni
  • temperatura da -25°C a 200°C
  • poka yoke grazie al colore blu
  • conforme alle prescrizioni della FDA

Applicazioni tipo:

  • industria del cioccolato
  • industria delle salse
  • macchine del caffè
  • impastatrici, trasportatori e forni utilizzati nella produzione di pane, dolci e pasticcini
  • lavorazione del latte, del formaggio e dello yogurt
  • apparecchiature per la lavorazione e il confezionamento di prodotti a base di carne e pollame

Le guarnizioni O-Ring FKM BLU risolvono le criticità dei cicli produttivi dell’industria agroalimentare

Uno dei rischi maggiori per la sicurezza alimentare identificato da HACCP è il rischio di contaminazione fisica. Ci sono due modi in cui la produzione può essere contaminata: da un corpo estraneo o da un attacco chimico.

La contaminazione da corpo estraneo avviene quando accidentalmente una piccola parte di materiale cade nel prodotto. Per far fronte a questo problema vengono utilizzate guarnizioni blu, in quanto facilmente individuabili ad occhio nudo tra gli alimenti.

La contaminazione da attacco chimico deriva, invece, dalla migrazione di alcune sostanze dall’interno del componente alla superficie e, da lì, agli alimenti. Per questo motivo è importante che tutti i materiali a contatto con il prodotto soddisfino determinate norme e omologazioni, come la FDA e il regolamento europeo n. 1935/2004.

Oltre alle omologazioni è necessaria la tracciabilità di ogni componente coinvolto nel processo di produzione, affinché, in caso di problemi, si possa risalire facilmente al lotto segnalato. Il servizio di micromarcatura al laser Hutchinson che, nel caso di O-Ring FKM 7DF3410 Blu, è compreso con il prodotto, consente l’identificazione e l’autenticazione unitaria degli O-Ring. Nonostante l’elastomero sia a norma potrebbe essere stato contaminato durante la fase di lavorazione. Per questo motivo è importante la tracciabilità dei componenti che acquisti.

I servizi di Dalmar

Dalmar, in collaborazione con Hutchinson, affianca i propri clienti con servizi che mettono al riparo le produzioni da costosi e indesiderati fermi produzione: i servizi di produzione e consegna veloce 10 Giorni Crono e 3 Giorni Express.

Il servizio 10 Giorni Crono permette di ordinare e ricevere la merce in soli 10 giorni. Forniture certificate all’interno di un’ampia gamma dimensionale di O-ring e più di 70 mescole disponibili e certificate per il settore alimentare, acqua e gas. Questo servizio è disponibile anche per prodotti speciali.

Il servizio 3 Giorni Express è pensato per aiutare i clienti a risolvere le situazioni di emergenza: gli O-Ring sono prodotti e consegnati al cliente in soli 3 giorni lavorativi.

La collaudata partnership con Hutchinson e la distribuzione in esclusiva del nuovo O-Ring FKM 7DF3410 Blu confermano la volontà di Dalmar di affiancare i propri clienti per offrire loro, non soltanto prodotti, ma reali soluzioni.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra