Dassault Systèmes nomina Gian Paolo Bassi alla guida di 3DEXPERIENCE Works e promuove Manish Kumar a CEO di SOLIDWORKS

Dassault Systèmes annuncia cambiamenti nella leadership in occasione di 3DEXPERIENCE World 2022. Gian Paolo Bassi, per sette anni CEO di SOLIDWORKS, guiderà l’organizzazione 3DEXPERIENCE Works di Dassault Systèmes in qualità di Executive Vice President. Manish Kumar, responsabile della divisione R&D di SOLIDWORKS dal 2018, acquisisce anche il ruolo di CEO di SOLIDWORKS.

Le due nuove nomine dimostrano il rinnovato impegno di Dassault Systèmes nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni best-in-class dedicate alla forte community di utenti di SOLIDWORKS, nonché nella volontà dell’azienda di fornire soluzioni di valore ineguagliabile alla community del mercato mainstream attraverso l’offerta estesa di 3DEXPERIENCE Works.

La nomina di Gian Paolo Bassi segue la creazione di successo di 3DEXPERIENCE Works – il portfolio di soluzioni in cloud basato sulla piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes – avvenuta nel 2019, customizzato per i clienti SOLIDWORKS, per tutte le aziende del mid-market e il loro ecosistema. Bassi guiderà un’ampia organizzazione finalizzata alla continua crescita di 3DEXPERIENCE Works e alla massimizzazione del valore fornito allo spazio di innovazione mainstream.

Con oltre 25 anni di esperienza nei settori del 3D, CAD e PLM, in Dassault Systèmes Bassi ha svolto un ruolo di primo piano per la crescita e la diversificazione di SOLIDWORKS, sin dal suo ingresso in azienda nel 2011. Come CEO di SOLIDWORKS, egli ha guidato lo sviluppo delle future strategie di prodotto e tecnologiche del marchio progettate per il desktop e il cloud. In precedenza ha ricoperto il ruolo di Vice President Research & Development di SOLIDWORKS. Grazie al suo approccio tecnico-pratico e alla sua capacità di lavorare in stretta collaborazione con l’affiatata community di utenti SOLIDWORKS, Bassi è stato responsabile dello sviluppo delle applicazioni cloud del marchio.

La nomina di Manish Kumar persegue l’impegno e gli investimenti di Dassault Systèmes nella ricerca e sviluppo di SOLIDWORKS, tratto distintivo del brand. Kumar, in qualità di Vice President R&D di SOLIDWORKS, ha giocato un ruolo chiave nello sviluppo delle strategie di prodotto e tecnologiche di SOLIDWORKS. In qualità di nuovo CEO di SOLIDWORKS, la cui nomina si va ad aggiungere al ruolo attuale, Kumar si occuperà delle sinergie tra R&D e la community di utenti del marchio, oltre ad accelerare l’adozione del portfolio SOLIDWORKS in continua espansione.

Kumar è entrato a far parte del team R&D di SOLIDWORKS nel 1998 come sviluppatore software; ha contribuito in modo determinante ai primi sviluppi di SOLIDWORKS in varie aree come traduttori, surfacing, modellazione, sketcher, assemblaggio, saldature, lamiera e disegni.  Inoltre, Kumar ha guidato lo sviluppo della piattaforma 3DEXPERIENCE nell’area R&D di SOLIDWORKS ed è stato un attore chiave nella trasformazione che ha portato SOLIDWORKS verso un solido percorso di innovazione e il “futuro della progettazione”, attraverso la collaborazione con il più grande team R&D di Dassault Systèmes.

“La crescita di SOLIDWORKS, alimentata dalla continua innovazione tecnologica, proseguirà e accelererà sotto la guida di Manish”, ha dichiarato Philippe Laufer, Executive Vice President, Global Brands, Dassault Systèmes. “Grazie al lavoro di successo di Gian Paolo e Manish, 3DEXPERIENCE Works è cresciuta così tanto da richiedere ora la nomina di un executive ad essa dedicato, che la guidi nel corso del 2022 e oltre”.

 

 

 

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in