DATA4 Group annuncia una nuova iniziativa commerciale a Milano

DATA4 Group, società specializzata in Data Center in rapida espansione in Europa, ha annunciato oggi che è stato firmato un accordo commerciale a Milano con un Operatore IAAS globale. Tale accordo rappresenta il 37,5% della potenza di targa di 4.2MW del Data Center che verrà consegnato al Cliente nel secondo trimestre del 2015. Questo nuovo Data Center è la seconda infrastruttura del Campus di DATA4 a Milano e porterà la potenza IT nominale nel sito a 7,8MW.

Adam Levine, Chief Commercial Officer di DATA4 Group, ha commentato: “Questa transazione ha confermato la bontà della decisione di replicare il progetto di Parigi nell’area di Milano con un investimento rilevante. DATA4 è in grado di costruire altri 8 Data Center indipendenti nel Campus per un totale di altri 50MW di potenza con l’aspettativa di poter servire clienti nazionali ed internazionali interessati ai migliori standard tecnici che DATA4 è in grado di offrire”.

Roberto Begozzi, VP Southern Europe di DATA4 Group ha aggiunto: “Il fatto che abbiamo contrattualizzato il nostro primo Data Center a Milano nel 2013 e che ora siamo stati in grado di finalizzare un accordo per la gran parte del nostro secondo Centro Dati testimonia la qualità, la flessibilità e la scalabilità del progetto di DATA4 in Italia”.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra