DataMan 580 di Cognex aumenta la produttività nei tunnel logistici

DataMan 580
Il lettore ad alta risoluzione DataMan 580 decodifica simultaneamente più simbologie ad alta velocità e gestisce anche spazi molto ridotti tra i colli.

Il nuovo lettore ad alta risoluzione DataMan 580 di Cognex decodifica simultaneamente più simbologie ad alta velocità e gestisce perfettamente anche spazi molto ridotti tra i colli.

Cognex Corporation, azienda specializzata nella visione industriale, ha introdotto sul mercato il nuovo lettore di codici a barre DataMan 580 a montaggio fisso.

Progettato per il tunnel di visione modulare Cognex, DataMan 580 ottimizza i processi logistici rendendo possibili operazioni a velocità elevate e migliorando la tracciabilità. Gli algoritmi brevettati decodificano simultaneamente più codici 1D e 2D alla massima velocità, mentre l’area scan imager da nove megapixel garantisce un campo visivo maggiore.

I vantaggi di DataMan 580

“DataMan 580 offre notevoli vantaggi in termini di prestazioni per i tunnel logistici ad alta velocità“, afferma Matt Moschner, vicepresidente ID Products and Platforms. “L’algoritmo del sistema decodifica le etichette multi-simbolo fino a tre volte più velocemente rispetto ai metodi convenzionali. Inoltre, poiché il sistema traccia dinamicamente i colli nell’intero suo campo visivo, gli utenti possono ridurre lo spazio tra le scatole e gestire così un maggior numero di oggetti”.  

A differenza dei sistemi a scansione lineare, garantisce una lettura dei codici più solida, decifrando anche etichette con angolature altamente prospettiche su oggetti irregolari. L’innovativo algoritmo di imaging HDR+ del sistema riduce significativamente i tempi di esposizione necessari per ottenere immagini ad alta risoluzione, offrendo risultati nitidi e chiari anche in ambienti a ridotto contrasto.

Per monitorare le prestazioni del sistema in tempo reale e ottimizzare le operazioni a valle, DataMan 580 può essere potenziato con Edge Intelligence, lo strumento di gestione dei dispositivi e delle prestazioni di Cognex. L’abbinamento dei tunnel di visione modulari con i sistemi di visione 3D di Cognex consente alle operazioni logistiche di identificare in tempo reale il posizionamento e le dimensioni delle etichette, contribuendo a convalidarne la conformità.

Si integra facilmente nei tunnel di visione modulari Cognex per una rapida implementazione delle soluzioni di lettura dei codici a barre su cinque e sei lati.

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in