DeepSeaker DS1, l’aliscafo sommergibile di una startup italiana

DeepSeaker DS1
DeepSeaker DS1 è un aliscafo sommergibile, il primo al mondo, progettato della startup italiana iSpace2o. Già opzionati i primi dieci esemplari.

DeepSeaker DS1 è un aliscafo sommergibile, il primo al mondo, progettato della startup italiana iSpace2o. Già opzionati i primi dieci esemplari.

DeepSeaker DS1 è un’inbarcazione nautica in materiali compositi con cui, oltre a navigare in superficie in modalità aliscafo, si possono effettuare immersioni in modalità sottomarina.

Tra le sue caratteristiche più interessanti rileviamo, secondo quanto dichiara il costruttore, la possibilità di rimanere sott’acqua per un tempo più lungo rispetto ai tradizionali sottomarini grazie a un nuovo sistema brevettato di rigenerazione dell’ossigeno presente nell’acqua marina.

DeepSeaker DS1

DeepSeaker DS1 è compatto e facilmente trasportabile

DeepSeaker DS1 è tanto compatto da poter essere trasportato con un rimorchio da barca e alloggiare comondamente nel garage di uno yacht. Per essere introdotto in acqua non ha comunque bisogno di barche d’appoggio, dal momento che può essere facilmente calato da qualsiasi porticciolo o banchina.

In superficile il mezzo ibrido può navigare a una velocità di 23 nodi e immergersi a una profondità massima di 50 metri. Ha un cruscotto digitale con dispostivi per la realtà aumentata, connettori per iPad e idrofoni per l’ascolto dei mammiferi marini.

“I jet DeepSpeed by Sealence introducono una propulsione unica nel suo genere. Navigare con un jet DeepSpeed, la grande spinta percepita, il silenzio assoluto, la mancanza di vibrazioni, proiettano in una nuova dimensione esperienziale” affermano i progettisti.

Quattro persone a bordo

Il mezzo è pensato in stile automotive, perché il pensiero è quello di utilizzarlo come una vera e propria automobile, con tutti i comfort di un’auto, con la possibilità di viaggiare sott’acqua e anche in superficie.

 

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra