Disponibili da RS le fascette per cavi rilevabili al metal detector ideali per gli impianti di produzione alimentare

RS417-HellermannTyton-2RS Components, il distributore globale di prodotti di elettronica e manutenzione, ha introdotto a catalogo le nuove fascette serracavo in nylon, realizzate da HellermannTyton, contenenti un pigmento metallico per garantire ottime prestazioni e massima sicurezza negli impianti di produzione dell’industria alimentare e farmaceutica.

Le fascette, in nylon con composto metallico sparso sull’intero corpo, sono la soluzione più sicura ed economica da installare rispetto alle fascette totalmente in metallo, pur essendo altrettanto facilmente rilevabili usando i normali scanner installati sulle linee di produzione dell’industria alimentare e farmaceutica per identificare pezzi metallici che inavvertitamente cadessero nei prodotti in lavorazione. Ciò permette di garantire la massima sicurezza del cibo e aiuta i produttori a rispettare le normative dell’Unione Europea e dell’agenzia FDA statunitense, oltre alle direttive HACCP (Hazard Analysis of Critical Control Points) pubblicate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. HellermannTyton è stata la prima azienda a introdurre delle fascette di fissaggio in materiale plastico contenenti particelle metalliche dedicate alle industrie che devono garantire la massima purezza dei prodotti realizzati.

Le nuove fascette in polipropilene di HellermannTyton, ora disponibili in pronta consegna da RS, offrono una migliore resistenza agli agenti chimici rispetto alle tradizionali fascette in nylon e possono essere utilizzate in una più ampia gamma di applicazioni. Inoltre, la miglior capacità di galleggiamento in diversi tipi di liquido ne facilita l’identificazione a vista. Come per tutte le fascette di HellermannTyton, i pigmenti metallici vengono distribuiti uniformemente nel materiale, per garantire la massima rilevabilità anche dei pezzi più piccoli. Le nuove fascette sono disponibili in varie dimensioni, in un colore blu intenso facilmente visibile, oltre a essere facilmente rilevabili tramite gli scanner cercametalli.

Su RS online è possibile visualizzare l’intera offerta di prodotti a contenuto metallico adatti agli ambienti sensibili alle contaminazioni, tra cui fascette in nylon, basi adesive per cavi, guaine e spirali copricavo, nonché fascette e supporti in acciaio inossidabile complete di accessori e utensili per facilitarne il serraggio ottimale.

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra