Dsnow è il motore di ricerca per il settore metalmeccanico

Dsnow

Nasce Dsnow, il motore di ricerca web progettato per l’ambito metalmeccanico che consente a imprenditori, responsabili ufficio acquisti e altri professionisti di individuare con pochi click i fornitori e i produttori di cui hanno bisogno.

Una piattaforma web, facile e intuitiva, che consente alle aziende del settore metalmeccanico di cercare e individuare, in modo rapido, il fornitore adeguato alle proprie necessità. Stiamo parlando di Dsnow, il nuovissimo motore di ricerca progettato per favorire l’incontro tra domanda e offerta, e supportare così le imprese nella scelta del giusto partner; un’operazione delicata che incide direttamente sulla capacità di soddisfare le esigenze dei clienti attuali e futuri e di conseguenza sullo sviluppo positivo del business. Contemporaneamente Dsnow rappresenta anche uno spazio privilegiato, una vetrina per tutte quelle aziende che desiderano emergere dall’anonimato, mostrando e mettendo in luce peculiarità, specialità ed eccellenze. Il motore di ricerca, attualmente presentato su https://dsnow.it/ nasce dall’intuizione e dall’esperienza di due giovani startupper che, dopo anni di lavoro e stretto contatto con il mondo della meccanica, hanno sperimentato le difficoltà delle imprese nell’individuare i propri fornitori e, allo stesso tempo, intravisto negli strumenti digitali la possibilità di agevolare questo processo accorciando i tempi e massimizzando i risultati. DS Now, acronimo di Discover your supplier now, infatti, sfrutta il metodo dei fast filters che attraverso ricerche semplici consente di individuare,  sulla base, di specifiche esigenze e richieste, il partner più adatto.

Servendosi di tale strumento chi è coinvolto nella ricerca non sarà più costretto a perdersi tra telefonate e miriadi di siti web per capire se un’azienda vende un particolare prodotto o è in grado di realizzare o meno uno specifica lavorazione. Al contrario, gli saranno sufficienti pochi e semplici click per verificare se una data realtà sia o meno in grado di soddisfare realmente le sue specifiche esigenze. Dunque, un servizio fast e smart che con metodo e scrupolo permette di scandagliare ed esplorare, 24 h su 24, il mondo della meccanica in tutte le sue complesse lavorazioni. Ma come abbiamo accennato prima, Dsnow non è solo un motore di ricerca ma anche una vetrina per tutte quelle aziende che desiderano far conoscere al mercato le proprie potenzialità. Il sito mette a loro disposizione una pagina per presentare novità in termini di prodotti e servizi e così attrarre nuovi clienti. Anche in questo caso risulta fondamentale l’applicazione dei fast filters che consente all’azienda di farsi trovare esattamente per quello che fa ed offre.

Dsnow, ancora in fase di implementazione, si pone come uno strumento strategico pensato per accompagnare la crescita e lo sviluppo delle aziende nella costruzione di partnership di valore, nonché di una web reputation che ispiri autorevolezza e affidabilità. Per realizzare tale obiettivo e adeguare il portale alle molteplici esigenze di tutti gli attori del settore meccanico, tra cui imprenditori, professionisti, responsabili acquisti, il sito sta invitando tutte le aziende, potenzialmente interessate, a compilare un sondaggio così da raccogliere dati e informazioni utili per ultimare il progetto e portarlo alla sua versione definitiva.

Dsnow è un’innovativa e giovane startup di Bologna nata per offrire un servizio strategico al comparto meccanico. DSNow, acronimo di Discover your Supplier now è un motore di ricerca web progettato per svolgere una duplice funzione: consentire alle aziende di individuare in pochi click i fornitori adeguati alle proprie necessità e contemporaneamente offrire visibilità alle imprese del comparto, mettendo a loro disposizione una vetrina dove presentare le proprie eccellenze. Favorire l’incontro tra domanda e offerta, questo l’obiettivo della startup fondata da due giovani bolognesi dopo un’importante esperienza nel settore della meccanica.

 

 

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col