E-book: La stampa digitale for dummies

e-book per negati

Vi occupate della progettazione o dell’acquisto di prototipi o pezzi realizzati in volumi ridotti? Avete dubbi sul processo più adatto alle vostre esigenze, il materiale da impiegare o semplicemente vi incuriosisce la produzione digitale? Grazie all’e-book “La stampa digitale for dummies” di Proto Labs potete confrontare i processi tra stampa 3D, lavorazione con macchine CNC e stampaggio a iniezione, esplorare i vari materiali disponibili e scoprire come la produzione digitale si adatti ad ogni stadio del ciclo di vita di un prodotto: eccolo!

LEGGISCARICA L'E-BOOK

La novità del mese!

“Dare la possibilità a designer, progettisti e product manager di realizzare pezzi sempre più complessi.” Ecco il motivo che ha spinto Proto Labs a rendere disponibile, anche per il mercato europeo, la lavorazione a controllo numerico a 3+2 assi: sarà così possibile ottenere la creazione di componenti dalla geometria complessa e strutture non ortogonali (per esempio quelle che non sono limitate a 3 assi), come le cavità fuori asse. La tecnica multi-angolare a 3+2 assi assicura anche una migliore rifinitura, dato che il pezzo può essere fresato da un’angolatura che permette un’ottima qualità di finitura. Scoprite di più qui

 Appuntamenti

Avete perso l’occasione di incontrarci a Parma in marzo a MECSPE? Volete conoscerci di persona? Ecco i prossimi appuntamenti, per conoscerci e approfondire la stampa 3D, la lavorazione con macchine a controllo numerico e lo stampaggio a iniezione… Il prossimo incontro sarà a Torino per l’A&T o ancora a Parma per SPS IPC. Quando? Scopri le date!

Design thinking

Un tessuto vibrante alla ricerca del silenzio

Soppressione immediata dalle vibrazioni: un tessuto per impedire la trasmissione del suono. di Lisa Borreani Il suono, uno stimolatore sensoriale onnipresente, riveste una rilevanza significativa nella vita umana, poiché coinvolge continuamente le nostre facoltà uditive e mentali. L’importanza del suono

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col