Valcom e Spriano insieme a OMC sotto l’insegna di Terranova

Anche quest’anno gli storici marchi Valcom (1974) e Spriano (1923) parteciperanno alla fiera OMC di Ravenna, ma con una novità: i due esponenti italiani della strumentazione di processo si presenteranno per la prima volta riuniti, insieme allo storico brand di valvolistica Mec-Rela (1976), sotto l’insegna del gruppo Terranova. Risale a Gennaio 2017 la costituzione del gruppo Terranova, che si proietta sul mercato dell’automazione con l’obiettivo di offrire un grande portfolio di soluzioni per l’industria di processo. Tra i vari strumenti esposti, sarà targato Valcom il fiore all’occhiello: il Mud-Flow-Meter (MFM), innovativo sistema di misura per applicazioni Oil&Gas che permette di gestire in sicurezza i flussi dei fanghi di trivellazione sulle teste dei pozzi, rilevando da un’unica fase le portate dei fanghi, gas e acqua. Il sistema MFM si compone di strumenti che rilevano le variabili a valle (IN) e a monte (OUT) del pozzo di estrazione: MFMIN/OUT (tubo Venturi completo di sensori multi-parametrici per rilevare pressione statica, temperatura e pressione differenziale), T7SIN/OUT (trasmettitore di densità per serbatoio di fango in ingresso e in uscita, KRGIN/OUT (trasmettitore di livello radar sul serbatoio di fango in ingresso e in uscita), UNITIN/OUT (unità di flusso calcolo elettronico per l’ingresso e l’uscita dei fanghi) e DDM (misuratore di densità dinamico completo di sensori multi-parametrici). Le connessioni elettriche sono connettori Valcom serie VCM, installabili fino alla zona 1 con Gruppo di gas IIC. Il segnale in uscita può essere analogico 4÷20 mA, digitale HART o MODBUS RS485 con alimentazione 12.5÷30 Vdc.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra