Eaton a SPS Italia presenta soluzioni per un’industria più efficiente

EA3921 - Elettropompa con VSDLa società di gestione dell’energia Eaton sarà presente alla fiera SPS IPC Drive Italia, che avrà luogo a Parma dal 12 al 14 maggio. Presso lo stand G002 – Pad. 2, l’azienda presenterà soluzioni e prodotti per una nuova generazione di macchine industriali a maggiore rendimento, dalla progettazione alla produzione, assicurando l‘efficienza energetica delle macchine e la loro stessa sicurezza con una maggiore produttività e reddittività. Lo stand Eaton rispecchierà la struttura delle moderne realtà produttive industriali, esponendo un esempio di macchina funzionante. I visitatori avranno così l’opportunità di avere una visione la più realistica possibile di come Eaton possa aiutarli nella progettazione e nella costruzione di macchine con un approccio totalmente nuovo, che si concretizza in termini di  tempi ridotti di commercializzazione e aumento della redditività. Le soluzioni Eaton, oltre a garantire la sicurezza di persone e macchine nella massima funzionalità, rispondono ai requisiti normativi a livello internazionale.

Come parte della visione aziendale di un futuro industriale perfettamente integrato, Eaton presenterà il modello operativo di un innovativo sistema di elettropompa con azionamento a velocità variabile (VSD) capace di offrire ai costruttori di macchinari e sistemi un risparmio energetico fino al 70% (a seconda del ciclo di lavoro della macchina). Il sistema elettroidraulico interamente integrato rappresenta una soluzione flessibile per l’automazione e il controllo dei macchinari ed include azionamenti motore a velocità variabile ad elevatissima efficienza in grado di ridurre del 40% i costi operativi delle unità di potenza oleodinamiche. L’integrazione di pompe a pistoni ed a palette consente ai costruttori di macchine di ridurre i costi operativi di un ulteriore 20%. Il sistema prolunga la durata dei macchinari abbassando la produzione di calore e migliorando la sicurezza e il comfort degli operatori riducendo la rumorosità della pompa.

L’industria del futuro –  integralmente connessa in rete – necessita di informazioni provenienti da tutti i dispositivi integrati nella macchina o impianto. Ciò è facile da ottenere trasformando i semplici componenti in dispositivi intelligenti con la tecnologia SmartWire-DT di Eaton. Eaton è l’unica azienda a fornire un elevato livello di trasparenza dei dati già integrato nel sistema fin dalla progettazione. Questo include i componenti all’interno del quadro elettrico così come sensori ed attuatori o valvole idrauliche esterne al pannello di controllo. Questo è un prerequisito importante per permettere agli utenti di essere pronti per Industry 4.0.

Per permettere ai costruttori di macchinari e di sistemi di sviluppare ulteriormente il vantaggio competitivo e realizzare un maggior profitto, Eaton ha inoltre creato un team di Servizi logistici ad Alto Valore Aggiunto Il suo obiettivo è quello di sviluppare soluzioni personalizzate per la produzione industriale complessa e per le criticità della supply-chain. I nuovi servizi spaziano da imballi personalizzati, a funzioni di supporto per la distribuzione e la tracciabilità, da attività di pre-assemblaggio di componenti e sistemi, fino alle configurazioni personalizzate del software.

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]
Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra

Additive manufacturing

Additive Manufacturing : metti alla prova le tue conoscenze con un quiz!

Quanto conosci davvero l’Additive Manufacturing? Mettiti alla prova e misura le tue abilità con questo quiz. Bastano due minuti per valutare quanto ne sai di stampa 3d industriale e ottenere spunti utili per crescere professionalmente. Il quiz consente di testare