Eaton porta l’acquisizione di Tripp Lite in Europa, Medio Oriente e Africa

Eaton - Tripp Lite Series
Eaton porta l’acquisizione di Tripp Lite in Europa, Medio Oriente e Africa, rivolgendosi a un mercato globale della connettività da 9 miliardi di dollari.

Eaton porta l’acquisizione di Tripp Lite in Europa, Medio Oriente e Africa, rivolgendosi a un mercato globale della connettività da 9 miliardi di dollari. Grazie alla recente acquisizione, Eaton offre una nuova gamma di prodotti e accessori per applicazioni IT e edge tra cui server rack, cavi, patch panel docking station, commutatori KVM

Eaton sta sviluppando una nuova base di clienti in Europa, Medio Oriente e Africa per le linee di prodotto create dall’azienda statunitense Tripp Lite.

Nel 2021 Eaton ha acquisito Tripp Lite, produttore di protezione dell’alimentazione e collegamento di dispositivi elettrici, espandendo il proprio portfolio di prodotti e sviluppando ulteriormente la capacità di supportare applicazioni IT distribuite e edge.

Eaton - Tripp Lite Series

I nuovi prodotti

Inizialmente proposti sul mercato con il brand “Tripp Lite by Eaton”, i nuovi prodotti rappresentano un’enorme opportunità per i fornitori di servizi gestiti e per i rivenditori, che sono così in grado di affacciarsi al mercato dell’infrastruttura energetica, della connettività e delle periferiche o di estendere la dimensione e la completezza delle proprie offerte, incorporando i server rack, i commutatori KVM e gli accessori per la connettività.

Jean-Marc Emonet, Marketing e Product Line Manager della divisione Distributed Power Quality, Critical Systems per l’Europa, il Medio Oriente e l’Africa di Eaton, ha dichiarato: “Tripp Lite e Eaton hanno lavorato per diversi anni con i propri clienti per rispondere alle esigenze di un panorama tecnologico in rapida evoluzione. Grazie all’acquisizione, Eaton è in grado di fornire ai distributori del canale IT sia i prodotti, sia gli accessori per l’alimentazione.”

Eaton - Tripp Lite Series

L’acquisizione conferma l’efficacia della sinergia tra il portfolio di prodotti Tripp Lite e la gamma di prodotti Eaton. Ne risulta la capacità di supportare le applicazioni edge e le reti distribuite per gli utenti finali dei mercati verticali e di data center di ogni dimensione, aprendo nuove opportunità per il settore dell’e-commerce, in constante crescita.

Eaton è ora in grado di offrire centinaia di nuovi prodotti, tra cui server rack, custodie, cavi e prodotti per la connettività quali docking station, commutatori KVM e una serie di altre periferiche e accessori.

Eaton – Tripp Lite Series

Abbiamo notato come la tendenza al lavoro ibrido tra casa e ufficio abbia determinato un’elevata domanda di sistemi di videoconferenza e di nuovi tipi di sale riunioni che necessitano di una connettività potente“, ha aggiunto Emonet. “Il nostro nuovo portfolio, ulteriormente esteso, ci permette di supportare i distributori IT e i rivenditori per cogliere questa opportunità.”

Il brand Tripp Lite, che compie quest’anno 100 anni, verrà mantenuto all’interno delle nuove gamme di prodotto, che verranno riproposte con il nuovo nome Eaton – Tripp Lite Series.

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in