Emerson Network Power lancia una nuova famiglia di rack modulari

??????????????Emerson Network Power, divisione di Emerson e protagonista nell’ottimizzazione della disponibilità, capacità ed efficienza dell’infrastruttura critica, ha annunciato oggi la disponibilità della nuova famiglia di unità rack modulari InstaRack™. La nuova famiglia di rack assicura unveloce assemblaggio e design flat pack, che riduce al minimo i requisiti di trasporto e immagazzinaggio, con conseguenti risparmi per la distribuzione.

La nuova famiglia di prodotti flat pack include InstaRack LAN e InstaRack Server. La versione LAN è ora disponibile in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA), mentre la versione Server sarà disponibile dalla metà di dicembre.

InstaRack LAN è progettato specificamente per il networking e la distribuzione dell’alimentazione multilivello. Il nuovo rack offre alte prestazioni e qualità impareggiabile abbinate a funzioni esclusive quali l’architettura senza telaio che lo rende unico sul mercato. Il rack pronto da assemblare InstaRack LAN è disponibile in quattro dimensioni standard con una stabile e robusta struttura da 19” in grado di sostenere un carico di 550 kg e assemblabile in soli 30 minuti.

Il secondo prodotto della famiglia InstaRack è InstaRack Server, progettato specificamente per i data center. L’unità è offerta in 12 dimensioni diverse, con una capacità di carico di 800 kg. Questo rack per server è dotato di porte anteriori e posteriori perforate per migliorare la ventilazione.

I prodotti InstaRack, inclusi InstaRack LAN e InstaRack Server, offrono agli utenti, come i gestori di rete e gli ingegneri del data center, i seguenti vantaggi:

  • Costi di spedizione e immagazzinaggio ridotti: grazie al loro design flat pack, i prodotti InstaRack richiedono risorse di immagazzinaggio minime e costi di spedizione ridotti. La soluzione flat pack rende queste unità facili da assemblare soprattutto per applicazioni con limitazioni di spazio per l’accesso;
  • Assemblaggio rapido: grazie al basso numero di componenti e ai raccordi a vite identici, le unità possono essere assemblate in soli 30 minuti garantendo comunque un alto livello di stabilità;
  • Architettura senza telaio e gestione flessibile dei cavi: il design innovativo dell’unità elimina la necessità di instradamento dei cavi ed aiuta a ottimizzarne la gestione. In particolare, il coperchio superiore da 800 mm di larghezza è dotato di punti di ingresso sui lati anteriore, posteriore e laterali che rendono semplice e flessibile la gestione del cablaggio;
  • Pannelli laterali per un accesso semplificato: tutti i prodotti InstaRack sono dotati di pannelli laterali separati verticalmente che possono essere installati facilmente e fissati senza l’aiuto di attrezzi. I pannelli agevolano la gestione e consentono di accedere velocemente e facilmente ai dispositivi installati.

“Con questo innovativo design flat pack, la famiglia di prodotti InstaRack fornisce una valida risposta all’esigenza  dei distributori di contenere al massimo i costi di trasporto e magazzino”, ha commentato Peter Koch, VP Engineering and Product Management, Racks and Integrated Solutions di Emerson Network Power EMEA. “Grazie alle varie dimensioni tra cui scegliere e alla facilità di assemblaggio dell’architettura senza telaio, questo tipo di rack è certamente la  soluzione ideale per i gestori dei data center che devono contenere i costi e incrementare l’efficienza”.

Per ulteriori informazioni su InstaRack LAN o altre tecnologie di Emerson Network Power, visitare www.EmersonNetworkPower.it e i canali social: Linkedin, Twitter, YouTube, Facebook, blog

[contact-form-7 id="153" title="Richiedi maggiori informazioni"]

Tessuti touchless intelligenti e lavabili

In un recente sviluppo nel campo dei tessuti intelligenti, i ricercatori della Nottingham Trent University, dell’Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf e.V. e della Libera Università di Bolzano hanno introdotto una tecnologia rivoluzionaria che integra sensori di campo magnetico flessibili nei tessuti. Questa innovazione

mecspe
Attualità

MECSPE: focus su transizione digitale ed energetica

MECSPE 2025 ha guardato al futuro dell’industria con tecnologie avanzate e nuove opportunità di crescita. Prossimi appuntamenti: MECSPE Bari dal 27 al 29 novembre 2025 e MECSPE Bologna dal 4 al 6 marzo 2026. La fiera ha accolto 66.573 visitatori

Design thinking

Orizzontale o verticale? Meglio entrambi per RV FLIP!

RV FLIP è l’unica nave al mondo in grado di passare dalla posizione orizzontale a quella verticale nel mezzo dell’oceano. di Carla Devecchi Immagina una nave capace di trasformarsi in un grattacielo galleggiante in mezzo all’oceano, un monumento ingegneristico sospeso

Progettazione immersiva
Metodologie di progettazione

La progettazione immersiva

Negli ultimi anni, la progettazione immersiva e la realtà aumentata stanno rivoluzionando il modo in cui vengono concepiti, sviluppati e testati i prodotti nei settori dell’ingegneria. Grazie a queste tecnologie, progettisti e ingegneri possono interagire con i modelli digitali in