Evento HxGN Local dedicato alla scansione avanzata a Parma

Il 24 ottobre 2017, Hexagon Manufacturing Intelligence ospiterà un evento HxGN Local sulle soluzioni di scansione a Parma, presso l’hotel Link124. I partecipanti avranno l’occasione di testare nuove tecnologie di scansione, ascoltare esperti di metrologia Hexagon parlare dello stato attuale di questa scienza e delle sue prospettive future. La giornata sarà focalizzata sulla maggiore produttività che la tecnologia di scansione più recente può offrire a utenti di vari settori e applicazioni. Le dimostrazioni comprenderanno momenti interattivi per permettere ai partecipanti di avere un’esperienza pratica diretta dell’uso dei vari prodotti in numerose applicazioni.

Soluzioni di scansione

All’evento verrà presentata un’ampia gamma di soluzioni di scansione, compresi i sistemi laser tracker e di scansione, scanner di bracci di misura portatili e tecnologia di scansione a luce bianca e di fotogrammetria. I sistemi Leica Absolute Tracker portatili offrono funzioni di scansione rapide e precise, perfettamente adatte alla misura di grandi componenti anche in linee automatizzate. Opzioni di scansione ad alta velocità, ideali per applicazioni di misura non contatto a distanza ravvicinata su svariati tipi di superficie sono una parte essenziale dei bracci di misura portatili ROMER Absolute Arm. Gli scanner Aicon offrono soluzioni per la digitalizzazione 3D precisa di superfici complesse di oggetti di quasi tutte le dimensioni con la fotogrammetria che permette di rilevare agevolmente anche componenti di grandi dimensioni. “Per noi è importante mostrare davvero alle persone i vantaggi della tecnologia di scansione per le applicazioni di metrologia industriale”, afferma Benoit Coudray, EMEA Business Development Manager in Hexagon. “Un evento come questo è l’occasione perfetta per i nostri esperti di interagire con gli utenti e assicurarsi che siano in grado di realizzare il potenziale completo di questi strumenti in relazione ai loro settori. Siamo in grado di aiutare le persone a lavorare in modo più semplice, più rapido e in generale più produttivo, e questo evento intende mostrare che queste possibilità non sono solo idee astratte ma la realtà di questa tecnologia”. Per la registrazione e per maggiori informazioni basta un clic qui.

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra