GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023

GrandUP
Mercoledì 29 marzo 2023 si terrà - presso il Rondò dei Talenti di Cuneo - l'evento "GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023"

Mercoledì 29 marzo 2023 si terrà – presso il Rondò dei Talenti di Cuneo – l’evento “GrandUP! Tech Academy: Pitch Day 2023” il culmine del percorso di formazione per imprenditori innovativi promosso da Fondazione CRC in collaborazione con l’incubatore I3P del Politecnico.

Ognuno dei 10 team di startupper selezionati che hanno seguito le lezioni del ciclo 2022-2023 di GrandUP! Tech Academy avrà a disposizione sette minuti per esporre il frutto del proprio lavoro di sviluppo dell’idea imprenditoriale, più tre minuti per rispondere alle domande di approfondimento della giuria di valutazione. Dopo i saluti istituzionali e i pitch dei progetti, si terrà un aperitivo di networking per favorire le occasioni di approfondimento e di scambio di contatti.

L’iniziativa GrandUP! Tech e il percorso formativo della sua Academy sono stati realizzati nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, promosso nel 2022 da Fondazione CRC e Camera di Commercio di Cuneo, a cui hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio.

Evento gratuito e aperto a tutti. Maggiori informazioni qui. E qui per la registrazione.

I team di startupper selezionati

Sono dieci i team di startupper selezionati per partecipare al percorso e che, dopo averlo seguito, ora sono pronti a presentare i loro progetti al Pitch Day: 

  • AllLine
  • Aurelia
  • Connessioni Domiciliari
  • Digital Angel
  • Elemento Modular Cloud
  • FasTour
  • Nabu
  • Save Your Time
  • SmartPass
  • WeTraffic

Durante l’evento, ognuno dei team avrà a disposizione sette minuti per esporre il frutto del lavoro di mesi, più tre minuti per rispondere alle domande di approfondimento della giuria di valutazione, che poi selezionerà le migliori proposte progettuali per offrire loro un percorso di pre-incubazione in I3P.

L’iniziativa dell’Academy fa parte del progetto GrandUP! Tech, promosso da Fondazione CRC in collaborazione con I3P, l’Incubatore del Politecnico di Torino, per sostenere lo sviluppo di un ecosistema dell’innovazione e la nascita di nuove imprese sul territorio cuneese. L’attività è stata infatti realizzata nell’ambito del “Protocollo d’intesa per l’Innovazione e la digitalizzazione delle imprese della provincia di Cuneo”, firmato nel 2022 da Fondazione CRC e Camera di Commercio di Cuneo, a cui hanno aderito tutte le principali associazioni di categoria del territorio, tra cui Coldiretti, Confagricoltura, Confartigianato, Confcommercio, Confindustria e Legacoop.

Design thinking

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Design thinking

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra