Panasonic anticipa il futuro con i nuovi scanner

Progettati per l’utilizzo business in ambito finanza, hospitality, assistenza sanitaria e studi legali, gli scanner per documenti A3 a colori di Panasonic (KV-S7077 e KV-S7097) assicurano velocità elevate senza alcun compromesso in fatto di qualità.

L’S7077 supporta la scansione sia fronte-retro che singola fino a 75 pag./min., mentre l’S7097, il modello avanzato, raggiunge la velocità di 95 pag./min., anche a 300 dpi. Entrambi i nuovi scanner si distinguono sul mercato per caratteristiche e dotazione tecnica, che prevede ad esempio un alimentatore automatico di documenti (ADF), con capacità di 200 fogli ed il “piano fisso di esposizione integrato”.

Inoltre, poiché la nuova serie è compatibile con una molteplicità di formati, da A6 ad A3, e con vari spessori, non occorre più intervenire continuamente per le opportune impostazioni.

Carlos Osuna, Marketing Manager della divisione Communication Solutions di Panasonic, spiega: “Nel contesto di mercato attuale è diventato indispensabile produrre documenti di qualità eccellente nel più breve tempo possibile. Progettato da Panasonic con attenzione a fornire velocità superiore, funzionalità intelligenti ed una flessibilità straordinaria, i nuovi scanner KV-S70 rappresentano la soluzione ideale per aziende e professionisti che desiderano risparmiare tempo prezioso, ridurre drasticamente gli sprechi di risorse e aumentare in modo significativo la produttività nell’ambiente di lavoro”.

Questi scanner si distinguono per la flessibilità, garantita da caratteristiche tecniche quali le impostazioni One-Touch pre-programmabili per un massimo di nove lavori, il rilevamento della doppia alimentazione, l’integrazione con software remoto, le modalità Auto Rescan ed anteprima. Inoltre, gli strumenti di elaborazione dell’immagine integrati garantiscono una migliore facilità d’uso.

Per maggiori informazioni sulle soluzioni di comunicazione Panasonic, visitate: http://business.panasonic.it/soluzioni-per-la-comunicazione/

Additive manufacturing

Stampa 3D per lo stoccaggio dell’idrogeno

Rivoluzionare lo stoccaggio dell’idrogeno con la tecnologia SAFETEASY è la mission di 01GREEN. Grazie a un approccio ingegneristico avanzato, che combina la stampa 3D e la chimica dei materiali, l’azienda sta aprendo la strada a soluzioni scalabili ed efficienti per

Tips&Triks

Trucchi e segreti dei riferimenti (datum)

Tutte le novità della nuova norma ISO 5459:2024 sui riferimenti (datum). di Stefano Tornincasa Si è più volte ribadito nelle precedenti rubriche che il riferimento o datum sia un elemento geometrico astratto, ottenuto attraverso un procedimento matematico di associazione col

Design thinking

Il futuro del trasporto acqueo: l’idrogetto fuoribordo approda a Venezia

Questo sistema di propulsione ad idrogetto promette di rivoluzionare la navigazione grazie alla sua silenziosità, sostenibilità e prestazioni superiori, trasformando il modo in cui si naviga nella laguna. di Lisa Borreani L’inquinamento generato dal traffico acqueo rappresenta una delle principali

Additive manufacturing

Ponte pedonale stampato in 3D con materiali di scarto

Un prototipo rivoluzionario del “Ponte di Da Vinci”, considerato il primo ponte al mondo stampato in 3D e costruito con materiali di scarto, è stato completato dopo un anno di intensa ricerca e sperimentazione nell’ambito di una collaborazione multidisciplinare tra